Quando un familiare muore, si presentano tante incombenze burocratiche tra cui la dichiarazione dei redditi.
Molti lettori ci chiedono se possono presentare il modello 730/2025 precompilato per conto dei loro familiari deceduti nel 2024 e nel 2025.
In questo articolo Vi spiegheremo quando gli eredi possono trasmettere il modello 730 e quando invece invece è necessario utilizzare il modello Redditi PF 2025 e come fare per accedere alla dichiarazione precompilata.
Gli eredi possono utilizzare il modello 730/2025 per un loro familiare deceduto solo se il decesso è avvenuto nel 2024 o entro il 30 settembre 2025.
🟢 Decesso avvenuto nel 2024: puoi usare il modello 730/2025, se il defunto aveva i requisiti (lavoro dipendente, pensione, ecc.).
🟢 Decesso entro il 30 settembre 2025: puoi ancora usare il 730/2025, sempre che il defunto aveva i requisiti per poter utilizzare il modello 730.
🔴 Decesso dopo il 30 settembre 2025: non puoi più usare il modello 730. In tal caso la dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2024 può essere presentata esclusivamente mediante il modello Redditi PF 2025, anche se il defunto aveva i requisiti per presentare il 730
L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dell’erede, preventivamente abilitato, il 730/2025 precompilato della persona deceduta, completa dei dati reddituali, degli oneri detraibili e deducibili sostenuti dal defunto stesso.
Per accedere alla dichiarazione precompilata è necessario che l’erede sia abilitato.
Gli eredi che intendono accedere e trasmettere il 730/2025 precompilato di un loro familiare deceduto, sempre che il decesso avvenga entro il 30 settembre 2025, devono avanzare apposita richiesta di abilitazione all’Agenzia delle Entrate, seguendo questi passaggi:
Se la richiesta è andata a buon fine verrà rilasciato un numero di protocollo e da quel momento si è abilitati come erede e si potrà accedere alla precompilata della persona deceduta.
L’erede abilitato, può accedere al modello precompilato del defunto e conoscere i seguenti dati, tra cui:
A partire dal 15 maggio 2025, gli eredi possono oltre che consultare la dichiarazione precompilata, modificare e/o accettare e trasmettere la dichiarazione direttamente dal sito di Agenzia delle Entrate.
Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it .
I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.
Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: tuttolavoro24.it@gmail.com oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇