CCNL Farmacisti, Tensioni sul Rinnovo: i Sindacati Vogliono 360€ di Aumento. Federfarma Offre Molto Meno

Ha subito una battuta d’arresto la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, scaduto lo scorso 31 agosto.

Dopo svariati incontri, infatti, l’associazione datoriale Federfarma non sembra intenzionata ad alzare l’asticella degli aumenti. Di conseguenza, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di mobilitazione, annunciando iniziative a livello nazionale e territoriale.

Le richieste dei sindacati e la proposta di Federfarma

Il negoziato per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro delle Farmacie Private coinvolge circa 60 mila tra farmacisti e farmaciste.

La trattativa “si è interrotta per l’indisponibilità di Federfarma ad accettare la proposta di adeguamento salariale proposta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltuc – scrivono gli stessi sindacati in una nota congiunta dello scorso 13 maggio – L’associazione datoriale si è infatti orientata su un aumento economico salariale nel triennio di 120,00 euro”.

Una cifra reputata totalmente “inadeguata” e “mortificante” per i farmacisti e che corrisponde a un terzo di quanto richiesto dai sindacati: 360 euro lordi nel triennio.

La richiesta dei sindacati è basata sul recupero del potere d’acquisto perso a causa dell’inflazione durante la vigenza del contratto precedente e sull’inflazione programmata per il prossimo triennio. Inoltre, tale proposta economica mira a riconoscere l’evoluzione del ruolo del farmacista, che negli ultimi anni ha assunto maggiori responsabilità, soprattutto nell’ambito della “farmacia dei servizi”.

Prevista una mobilitazione per i farmacisti

A seguito dell’interruzione della trattativa, i sindacati dei farmacisti hanno avviato lo stato di mobilitazione, che prevede una serie di iniziative su scala nazionale e territoriale. Le azioni saranno definite nel dettaglio durante il coordinamento unitario previsto per il 19 maggio. Non è escluso che si arrivi a un giorno di chiusura nazionale delle farmacie.

La situazione attuale evidenzia la necessità di un confronto costruttivo tra le parti per giungere a un accordo che riconosca adeguatamente il ruolo e le competenze dei farmacisti nelle farmacie private. Professione che, ribadiscono i sindacati nella nota, si fa sempre meno attrattiva.

Quest’anno fai la Dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it

Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it.

I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.

Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: tuttolavoro24.it@gmail.com oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇