A partire dal 1° settembre 2025, numerosi posti vacanti saranno disponibili nelle scuole italiane a seguito dei pensionamenti di docenti e ATA.
Gli Uffici Scolastici Provinciali stanno pubblicando gli elenchi dei posti disponibili, che possono essere consultati online. Questi elenchi sono fondamentali per chi desidera partecipare alle operazioni di mobilità o presentare domanda per le supplenze.
Il Decreto Ministeriale n. 188 del 25 settembre 2024 ha fissato al 21 ottobre il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio con decorrenza 1° settembre 2025.
Una volta effettuati i controlli necessari, l’INPS ha fornito a docenti e ATA un riscontro entro lo scorso 22 aprile. Proprio a copertura dei posti vacanti dal prossimo 1° settembre, gli Uffici Scolastici Provinciali hanno quindi iniziato a pubblicare gli elenchi dei posti disponibili.
Gli elenchi dei posti disponibili per docenti e ATA sono pubblicati sui siti ufficiali degli Uffici Scolastici Provinciali. Questi elenchi possono essere provvisori o definitivi e sono suddivisi per provincia.
Ad oggi, quelli disponibili sono:
ABRUZZO
BASILICATA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
L’elenco è in continuo divenire, quindi è consigliabile che docenti e ATA consultino regolarmente gli aggiornamenti forniti dagli Uffici Scolastici Provinciali.
La pubblicazione di questi elenchi è un passo cruciale per le operazioni di mobilità del personale scolastico e i docenti e il personale ATA interessati a trasferirsi o a presentare domanda per le supplenze possono utilizzare queste informazioni per orientare le proprie scelte.
Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it.
I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.
Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: tuttolavoro24.it@gmail.com oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇