Buone notizie per molte famiglie: iniziano ad essere visibili i primi conguagli dell’Assegno Unico Universale.
In attesa di disporre i pagamenti di maggio, l’INPS sta provvedendo a riconoscere gli importi non corrisposti correttamente nei mesi precedenti, accreditando le somme dovute a chi ha subito ritardi o sottopagamenti.
Il conguaglio dell’Assegno Unico è un pagamento integrativo che l’INPS effettua per compensare eventuali differenze tra l’importo versato e quello effettivamente spettante. Questa misura può riguardare, per esempio:
Il conguaglio rappresenta quindi un recupero economico fondamentale per garantire il corretto sostegno economico previsto dalla misura.
I primi accrediti dei conguagli dell’Assegno Unico sono in pagamento in questi giorni, e risultano già visibili nel Fascicolo Previdenziale dei cittadini sul sito INPS:
Nel caso in foto il conguaglio a credito supera i 1.000 euro. Attenzione però, perché non è detto che il percettore debba sempre avere dei soldi dall’INPS. A volte può anche essere il contrario. Per esempio, quando l’Istituto ha versato somme maggiori rispetto a quelle che effettivamente spettavano al nucleo familiare. In questo caso, quindi, è il percettore a essere in debito con l’INPS.
Il percettore in questione subirà delle trattenute sull’Assegno Unico finché il debito non sarà totalmente ripagato. Come specifica l’Istituto, l’importo recuperato sulla singola competenza non supera il 20% del totale della rata mensile spettante in pagamento.
Per verificare se si ha diritto al conguaglio, è possibile:
Non è necessario presentare una nuova domanda: il conguaglio viene erogato automaticamente dall’INPS una volta aggiornate le informazioni ISEE o anagrafiche.
L’INPS sta gestendo le integrazioni in modo progressivo, pertanto chi rientra nelle casistiche sopra indicate ma ancora non ha ricevuto il conguaglio può stare tranquillo che lo avrà.
Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it.
I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.
Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: tuttolavoro24.it@gmail.com oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇