Entro il 29 aprile scorso gli interessati in possesso di determinati requisiti hanno potuto inserirsi negli elenchi aggiuntivi GPS.
L’iscrizione era rivolta solo a coloro in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno.
C’è anche poi chi è in attesa di conseguire l’abilitazione che dunque si è iscritto con riserva che dovrà poi sciogliere. Per loro la data del 30 giugno è fondamentale, proprio perché il titolo deve essere in possesso del candidato entro quel giorno.
Ma come sciogliere la riserva?
A dare indicazioni è il DM 26 del 19 febbraio 2025 stabilendo già le date in cui i candidati potranno sciogliere riserva: dal 16 giugno al 3 luglio.
La domanda va compilata su Istanze Online previo avviso da parte del Ministero che ne darà le indicazioni.
Ricordiamo che con lo scioglimento della riserva il candidato entrerà a tutti gli effetti a far parte dell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS, ottenendo supplenze dopo i colleghi inseriti in prima fascia ma prima di quelli inseriti in seconda fascia GPS.
Lo scioglimento della riserva non è automatico. Se il candidato si dimentica o non ottiene il requisito entro il 30 giugno decade dagli elenchi aggiuntivi GPS.
Potrà comunque ottenere supplenze se iscritto regolarmente alle GPS di seconda fascia.