Cedolino NoiPA Giugno: ai Codici E11 e E12 si trovano Bonus e Arretrati già Visibili

Il cedolino di giugno 2025 per il personale dipendente della pubbliche amministrazioni, scuola compresa, sarà scaricabile a breve dall’area riservata del portale NoiPA. Ma già da ora c’è un’anticipazione importante: l’importo della mensilità di giugno già visibile da inizio mese, include gli importi dei bonus arretrati da gennaio a maggio e quello in applicazione da giugno.

Non saranno pagati con un cedolino, e quindi un’emissione, a parte. Come individuare questi importi? Ce lo dice NoiPA che nelle ultime ore ha fornito alcuni importanti chiarimenti.

Bonus in arrivo sullo stipendio di giugno: come riconoscerlo?

Il Ministero ha pubblicato una FAQ ufficiale per chiarire come saranno mostrati nel cedolino di giugno 2025 i benefici legati al taglio del cuneo fiscale. Si tratta di due agevolazioni che spettano ai lavoratori con reddito annuo lordo fino a 20.000 euro, calcolate sulla base del reddito da lavoro dipendente.

Come viene calcolato il bonus in busta paga?

Il bonus fiscale è proporzionato al reddito e spetta nei seguenti termini:

– 7,1% per redditi fino a 8.500 euro

– 5,3% per redditi da 8.501 a 15.000 euro

– 4,8% per redditi da 15.001 a 20.000 euro

E’ riconosciuta una ulteriore detrazione pari a 1.000 euro annui per i redditi superiori a 20.000 euro e fino a 32.000 euro e che decresce progressivamente per i redditi superiori a 32.000 euro, fino ad azzerarsi raggiunta la soglia dei 40.000 euro.

Il beneficio non rientra nel reddito imponibile e viene applicato automaticamente, salvo rinuncia effettuata entro il 25 maggio 2025. La rinuncia può essere effettuata mensilmente dai dipendenti pubblici, con effetto dal mese successivo.

Importo di giugno già consultabile su NoiPA

Chi accede all’area riservata NoIPA può già vedere l’importo della mensilità di giugno, comprensivo degli arretrati da gennaio a maggio 2025. L’accredito sarà visibile nel cedolino che verrà pubblicato a breve. I benefici spettano solo se non è stata esercitata rinuncia entro la data limite.

FAQ NoiPA: i codici da riconoscere nel cedolino

Ecco le indicazioni ufficiali contenute nella FAQ pubblicata da NoIPA, utili per comprendere nel dettaglio cosa comparirà sul proprio cedolino:

7. Come sono identificati nel cedolino di giugno 2025 i benefici spettanti per il periodo gennaio–maggio?

I rimborsi appariranno nel cedolino con i seguenti codici:

E11 – CREDITO ART.1 COM 4 l.207/2024 (per il Bonus)

E12 – ULTERIORE DETR. ART.1 COMMA 6 L. 207/2024 (per l’Ulteriore Detrazione)

8. Come saranno identificate, nei cedolini successivi, le voci relative al bonus e all’ulteriore detrazione?

Il Bonus sarà esposto nella sezione “Altri assegni” con la dicitura:

Bonus Art. 1 c. 4 L. 207/24,

mentre gli importi relativi all’Ulteriore Detrazione, che nel cedolino stipendiale vengono sommati alle altre detrazioni fiscali, saranno riportati all’interno di un messaggio a cedolino, con la dicitura:

Ulteriore Detrazione Art. 1 c. 6 L. 207/24.

Quando sarà scaricabile il Cedolino di giugno?

Anche se l’importo è già consultabile nell’area riservata nell’insieme del netto stipendiale di giugno, il cedolino ufficiale di giugno 2025 sarà scaricabile nei prossimi giorni. Sarà allora possibile visualizzare nel dettaglio tutte le voci in busta paga, compresi i codici E11 ed E12, relativi ai rimborsi fiscali per il primo semestre dell’anno