A seguito degli accordi ufficiali firmati nelle scorse settimane, Carabinieri, Polizia Penitenziaria e personale militare della Marina, dell’Aeronautica e dell’Esercito possono ora aspettarsi l’accredito delle somme legate al FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali.
Gli accordi siglati tra le rappresentanze sindacali e le amministrazioni di riferimento hanno definito modalità e tempistiche dei pagamenti, che verranno erogati nel mese di giugno, contestualmente allo stipendio mensile.
Vediamo nel dettaglio le date previste e gli importi attesi per ciascuna categoria.
Per i militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica la firma sull’accordo del FESI 2024 è arrivata il 28 maggio scorso, dopo settimane di trattative.
Le principali novità riguardano:
Infine, le maggiorazioni legate alle giornate di servizio o computate tali (minimo 110 giorni) subiranno un incremento legato alla meritocrazia e alla produttività reale. Clicca qui per scoprire i dettagli.
Per l’Arma dei Carabinieri, l’intesa per il FESI è stata siglata lo scorso 10 aprile. Gli importi (in pagamento entro giugno) sono quelli riportati nelle tabelle rese disponibili da SIM Carabinieri.
Per la produttività collettiva:
Per la produttività specifica:
Dopo l’intesa raggiunta ad aprile per i Carabinieri, il 13 maggio scorso è arrivato anche l’accordo per il FESI della Polizia Penitenziaria.
L’accordo, che riguarda l’annualità 2024, prevede un aumento di 697mila euro rispetto allo stanziamento del 2023, come specificato dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro.
Secondo il nuovo accordo, al personale che svolge le funzioni di Comandante di Reparto presso gli Istituti Penitenziari per adulti e per minori di:
è corrisposto rispettivamente un bonus annuo lordo pari a:
qualora assicuri nell’anno 2025 un apporto professionale pari a 218 giorni di presenze effettive in servizio, nell’ipotesi di orario di lavoro articolato su sei giorni settimanali oppure 180 giorni, nell’ipotesi di orario di lavoro articolato su cinque giorni.
Inoltre, ai responsabili dei Nuclei traduzioni interprovinciali, provinciali, cittadini, locali (nominati ai sensi dell’art. 31 e 33 del D.P.R. 15 febbraio 1999, n. 82), o a chi ne assuma le rispettive funzioni con formale provvedimento, è corrisposto un bonus pari a 230 euro lordi. Le condizioni per riceverlo e che riguardano le giornate di presenze effettive in servizio sono le stesse dette sopra.
Per tutte le altre informazioni sul FESI per le Forze di Polizia Penitenziaria si rimanda alla lettura completa dell’ipotesi di accordo.