NoiPA ha annunciato, con il comunicato n. 070/2025 del 10 giugno, un’Emissione Speciale per il pagamento dei crediti da conguaglio fiscale e contributivo riferiti all’anno 2024. Questa misura riguarda specificamente il personale amministrato da NoiPA che, per varie ragioni, non ha beneficiato del conguaglio fiscale previsto nel mese di febbraio.
Nel sistema statale, infatti, il mese di febbraio rappresenta un punto chiave per l’effettuazione dei conguagli fiscali. Questo perché solo allora è possibile acquisire il quadro completo delle somme erogate nel corso dell’anno precedente, sia dall’ufficio di servizio che da eventuali uffici terzi. Tuttavia, per una porzione del personale, tale operazione non è stata possibile in tempo utile. Ecco dunque l’intervento straordinario di giugno per ristabilire l’equità fiscale e contributiva.
Nei comparti pubblici, la prassi vuole che i conguagli fiscali siano effettuati nel mese di febbraio. Questo è legato alla necessità di attendere la raccolta e la consolidazione di tutte le somme corrisposte nell’anno precedente. Solo così è possibile garantire un corretto bilancio fiscale individuale, calcolando con precisione imposte e trattenute in relazione a tutte le fonti di reddito percepite.
La Direzione Centrale dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione (NoiPA) ha disposto che il giorno 18 giugno 2025 sarà effettuata un’Emissione Speciale. Tale emissione degli arretrati fiscali riguarda:
Sono invece esclusi:
Nonostante l’automatismo del processo previsto per il 18 giugno, il comunicato prevede la possibilità per gli uffici competenti (Ragionerie dello Stato soprattutto) di intervenire manualmente tramite un’apposita funzione dove è infatti possibile:
Questo consente un’ulteriore verifica e un margine di controllo per i responsabili del personale, in particolare nei casi in cui si sospettino errori o vi siano controversie in corso.