Assegno di Inclusione: Gli Accrediti di Giugno Sono Arrivati Sulla Carta

Buone notizie per molti cittadini in attesa dell’Assegno di Inclusione: da qualche ora è stato accreditato l’importo previsto per chi doveva ricevere arretrati o la prima mensilità.

Dopo giorni di attesa, l’INPS ha completato le lavorazioni, partite ufficialmente il 12 giugno, e i pagamenti sono ora visibili sul saldo della Carta di Inclusione.

Accredito Assegno di Inclusione: pagamento già in corso

L’Assegno di Inclusione spetta alle famiglie con un ISEE entro i 10.140 euro in cui sono presenti membri disabili, minorenni, over 60 e svantaggiati. Una parte di queste, già a metà mese riceve un primo pagamento.

Dalle segnalazioni degli utenti e dalle verifiche sul Fascicolo Previdenziale INPS, è emerso che i pagamenti dell’Assegno di Inclusione sono partiti nella giornata del 13 giugno. In molti casi l’accredito è già arrivato.

Ecco la dimostrazione:

Questa tornata di pagamenti riguarda in particolare:

  • chi attendeva arretrati relativi a mensilità precedenti non ancora versate;
  • chi ha fatto domanda a maggio e ancora attende la prima rata;
  • i beneficiari che hanno recentemente completato gli adempimenti richiesti (es. Patto di Attivazione Digitale o convocazione ai servizi sociali).

L’importo viene caricato sulla Carta di Inclusione di Poste Italiane, che funziona come una carta prepagata sulla quale l’INPS eroga la prestazione.

Giugno ultimo mese di fruizione

Occorre tenere a mente che giugno rappresenta l’ultima mensilità per le famiglie che percepiscono l’Assegno di Inclusione ininterrottamente da gennaio 2024.

L’Assegno di Inclusione infatti ha una durata massima di 18 mesi continuativi, dopodiché è prevista una sospensione temporanea. Per poter ricevere nuovamente la prestazione, è necessario attendere un mese di stop, durante il quale inviare una nuova richiesta.

A luglio quindi si verificheranno le prime sospensioni. Da agosto, se le domande sono accolte, riprenderanno i pagamenti.