Il decreto-legge 45 del 7 aprile 2025 amplia la Carta del Docente. Prevista per l’anno scolastico 2024/2025 una dotazione di 500 € anche per i docenti con contratto a tempo determinato annuale . Prima era riservata solo ai docenti di ruolo. Si tratta quindi di una “conquista” storica per una parte del personale supplente.
Dal 24 giugno 2025 è stato aperto l’accreditamento sulla piattaforma cartadeldocente.istruzione.it anche per i precari con contratto fino al 31 agosto 2025 . L’accesso avviene tramite SPID o CIE .
Chi accede visualizza il saldo di 500 € e può generare online buoni spesa da utilizzare presso esercenti convenzionati . La rendicontazione avviene con le fatture inviate dagli esercenti entro 90 giorni dalla validazione del buono .
Il bonus può essere speso fino al 31 agosto 2026, offrendo un ampio margine per programmare corsi, acquisti e attività formative . Dopo quella data la somma residua decade.
Per il 2024/25 il bonus resta pari a 500 €. Dal 2025/26, l’importo sarà stabilito annualmente dal Ministro dell’Istruzione e del Mef, fino a un massimo di 500 €. Nel senso che il bonus ‘pro capite’ potrebbe essere più basso dell’importo standard. Lo stanziamento aggiuntivo è di 60 milioni € annui per coprire l’estensione ai precari .
La Carta può essere utilizzata per: