Compensi del FESI: il 26 Giugno NoiPA Accredita gli Arretrati

Giovedì 26 giugno 2025 sono in accredito le competenze accessorie del FESI 2017. La comunicazione è arrivata dal Ministero dell’Interno tramite una nota interna destinata al personale.

Il pagamento verrà effettuato tramite NoiPA, con un’emissione dedicata consultabile nell’area riservata del portale. Si tratta di un arretrato atteso da anni, che interessa migliaia di operatori delle forze dell’ordine.

A maggio chiusi gli accordi FESI 2024: via ai pagamenti da giugno

Il recupero del FESI 2017 arriva a ridosso della fase di liquidazione del FESI 2024, la cui stagione negoziale si è conclusa a maggio 2025.

Gli accordi, firmati tra le amministrazioni e le organizzazioni sindacali, hanno portato alla definizione delle somme spettanti al personale del comparto sicurezza e difesa. I pagamenti sono partiti da giugno tramite NoiPA.

Tra gli accordi principali:

  • Carabinieri: 147 milioni di euro stanziati, con intesa raggiunta il 10 aprile 2025 presso il Comando Generale dell’Arma;
  • Polizia Penitenziaria: accordo siglato il 13 maggio 2025 al Ministero della Giustizia, con un incremento di 697.000 euro rispetto al 2023 e nuove indennità per chi ha gestito eventi critici nei penitenziari.

Accordo FESI 2025: UIL PA chiede una riforma profonda

Nella giornata del 19 giugno 2025 si è svolta la seconda riunione tecnica per l’Accordo FESI 2025.

L’incontro è stato presieduto dal DGP Parisi, con la partecipazione del DGMC Mei (in collegamento da remoto), della Dott.ssa Della Branca e di altri dirigenti.

In apertura, la UIL PA Polizia Penitenziaria ha dato il proprio assenso alla bozza dell’accordo, ma ha ribadito che l’attuale struttura del FESI va rivista radicalmente. Secondo la UIL, l’impianto si è “stratificato nel tempo” e non risponde più alle mutate esigenze operative né al contesto attuale. Per questo, il sindacato ha richiesto:

  • una revisione strutturale dell’accordo nazionale;
  • il potenziamento della contrattazione decentrata, per valorizzare:
    • le fasce A1 e A2;
    • i diversi turni di servizio (mattina, pomeriggio, sera, notte);
    • le esigenze specifiche di ogni sede.

Le modifiche inserite nella bozza Accordo 2025

Rispetto all’ultima versione inviata, l’accordo FESI 2025 è rimasto sostanzialmente invariato, salvo alcune integrazioni importanti:

  • Bonus giornaliero di 3 euro per il personale che svolge funzioni di Comandante di Reparto in assenza del titolare;
  • Estensione del bonus media sicurezza anche al personale degli Istituti Penali per Minorenni;
  • Eliminazione delle indicazioni su doppi turni e doppi posti di servizio, per evitare confusione nella contrattazione locale.

È stata inoltre accolta la richiesta UIL PA di evitare penalizzazioni per i poliziotti più anziani, spesso coinvolti in congedi lunghi o costretti a recuperare ore al posto di essere retribuiti per gli straordinari.