Docenti e ATA: Ecco i Nuovi Stipendi Netti di Luglio con Aumenti per Tutti [NUOVE TABELLE]

Dopo l’applicazione del taglio del cuneo fiscale fiscale erogato con lo Stipendio di Giugno 2025, per il mese di luglio è previsto un nuovo aumento per tutti i dipendenti pubblici. Vediamo, in particolare, cosa è previsto per la Scuola a Luglio 2025.

Docenti e ATA: a luglio il bonus diventa stabile

Il taglio del cuneo fiscale (per chi ovviamente non ha rinunciato), diventa una misura stabile nello stipendio, tuttavia, per chi ha redditi superiori a 20.000 euro annui, non c’è una voce che lo individua, ma è compreso in un aumento delle detrazioni d’imposta per lavoro dipendente. Il taglio del cuneo fiscale è un intervento introdotto per ridurre la differenza tra il costo del lavoro per il datore e quanto effettivamente percepito dal lavoratore (lo “stipendio netto”). Con la Legge di Bilancio 2025, questa misura è stata rafforzata, prevedendo un sistema a doppio binario:

 Bonus integrativo esentasse per i redditi fino a 20.000 euro annui.
 Detrazione aggiuntiva per i redditi da 20.001 a 40.000 euro annui.

Stipendi di luglio: raddoppia l’indennità vacanza contrattuale

L’indennità vacanza contrattuale relativa alla tornata contrattuale 2025-2027, codificata con il codice NoiPA 129, sarà esattamente pari al doppio dell’IVC 2022-2024 identificata con il codice NoiPA 119.

Ecco i nuovi stipendi tabellari di luglio 2025 per docenti e ATA, differenziato in base alle fasce di anzianità:

Nelle tabelle non sono stati considerati i conguagli dei modelli 730 in quanto sono diversi da persona a persona.

L’IVC 2025-2027 passa dallo 0,6 all’1% e diventa il doppio dell’IVC 2022-2024 calcolata sullo 0,5% dello stipendio tabellare.

L’IVC e l’anticipo del contratto sono acconti che verranno riassorbiti con gli eventuali rinnovi contrattuali.