Nuovi pagamenti in arrivo per i braccianti agricoli, ma stavolta non si tratta dell’indennità di disoccupazione. INPS, infatti, ha disposto gli accrediti per l’indennità di malattia.
Vediamo quando arriva e a chi spetta.
L’indennità di malattia è riconosciuta ai lavoratori dipendenti e ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata. La paga l’INPS quando un evento di malattia determina l’incapacità temporanea al lavoro nella mansione specifica.
Spetta, tra gli altri, anche ai lavoratori dipendenti del settore agricolo. Secondo quanto disposto dall’INPS, ai lavoratori dell’agricoltura spetta:
Accendendo al proprio Fascicolo Previdenziale o all’app INPS, i braccianti agricoli avranno la conferma del pagamento. L’indennità di malattia spettante ai lavoratori agricoli sarà accreditata il prossimo 4 luglio:
L’INPS la paga direttamente agli operai agricoli a tempo determinato. Un segnale importante, che garantisce sicurezza economica ai braccianti che rispondono ai requisiti richiesti.
Nel dettaglio:
Per avere diritto all’indennità, il lavoratore agricolo deve farsi rilasciare il certificato di malattia dal medico curante che provvede a trasmetterlo telematicamente all’INPS.
Per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge, il lavoratore deve controllare la correttezza delle informazioni inserite dal medico, ossia:
Con il certificato telematico, il lavoratore è esonerato dall’obbligo di invio dell’attestato al proprio datore di lavoro, che potrà riceverlo e visualizzarlo tramite i servizi messi a disposizione dall’INPS.