Stipendi Netti Docenti e ATA in Aumento da Luglio: Ufficiali i Nuovi Importi [TABELLE]

Da luglio 2025 cambiano gli stipendi per docenti e personale ATA: l’INPS (tramite NoiPA) applicherà un incremento significativo dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC).

Questo adeguamento porterà quasi a raddoppiare l’importo percepito rispetto ai mesi precedenti, passando dallo 0,6% all’1% sullo stipendio tabellare: un segnale forte in attesa del nuovo contratto.

Raddoppia l’IVC per docenti e ATA

L’IVC serve a ridurre la perdita di potere d’acquisto durante la fase di vacanza contrattuale. La Legge di Bilancio 2025 ha previsto questa forma di anticipazione economica in attesa del rinnovo definitivo del CCNL 2025‑2027, che ancora tarda ad arrivare.

L’ARAN ha ufficializzato la nuova misura dell’IVC per il triennio 2025‑2027: dopo l’applicazione dello 0,6% da aprile a giugno, da luglio 2025 l’aliquota sale all’1%, arrivando così a raddoppiare il valore del calcolo mensile rispetto ai primi mesi dell’anno.

Il nuovo incremento sarà visibile automaticamente nel cedolino NoiPA di luglio, senza alcuna richiesta da parte del personale.

A luglio c’è anche il Bonus: “taglio del cuneo fiscale

L’IVC non è l’unica voce a far crescere gli stipendi di docenti e ATA nel cedolino di luglio 2025. Anche il taglio del cuneo fiscale continua a produrre effetti concreti in busta paga, grazie alla proroga dell’intervento introdotto per ridurre la differenza tra il costo del lavoro e lo stipendio netto percepito dal lavoratore.

Il beneficio arriva in due modalità:

  • sotto forma di bonus integrativo esentasse per i lavoratori con reddito fino a 20.000 euro annui;
  • come detrazione fiscale aggiuntiva per chi ha redditi compresi tra 20.001 e 40.000 euro annui.

Questa misura, insieme all’aumento dell’IVC, garantisce un aumento netto dello stipendio mensile, particolarmente visibile nei mesi estivi, in cui spesso si concentrano anche arretrati o conguagli fiscali.

TuttoLavoro24.it ha realizzato un’analisi completa, sommando tutti gli incrementi previsti nel cedolino di luglio, offrendo un quadro chiaro di quanto i dipendenti della scuola potranno aspettarsi in termini di aumento complessivo.

Ecco le tabelle riassuntive:

Nelle tabelle non sono stati considerati i conguagli dei modelli 730 in quanto sono diversi da persona a persona.

È bene tenere presente che l’IVC costituisce una soluzione temporanea e sarà riassorbita al momento della stipula del nuovo CCNL 2025‑2027, con il pieno adeguamento contrattuale e il recupero degli arretrati.