Stipendi NoiPA di Luglio 2025: Avviata l’Emissione Ordinaria, Presto Visibili gli Importi Netti

Il mese di luglio 2025 si presenta ricco di novità per i quasi tre milioni di dipendenti pubblici gestiti dal sistema NoiPA. Anche quest’anno il cedolino di luglio porta con sé importanti aggiornamenti che coinvolgono anche le risultanze del modello 730, la gestione dei rimborsi fiscali e l’attivazione di un’emissione speciale per le dichiarazioni tardive.

Vediamo nel dettaglio cosa cambia per i dipendenti pubblici e come consultare correttamente il proprio stipendio, conguaglio e rimborsi.

Visualizzazione degli Stipendi di Luglio: Quando Sarà Disponibile?

Gli stipendi del mese di luglio 2025 non saranno immediatamente visibili sulla piattaforma NoiPA. La data prevista per la visualizzazione del netto stipendiale è indicativamente il 2 luglio 2025.

Questa leggera attesa, rispetto al mese scorso, è dovuta al processo di “aggancio” tra lo stipendio mensile e i dati derivanti dai modelli 730 già autorizzati dall’Agenzia delle Entrate. Tale procedura garantisce l’integrazione, direttamente nella busta paga di luglio, di eventuali crediti fiscali o conguagli a debito risultanti dalla dichiarazione dei redditi.

Stipendi di Luglio: Cosa Cambia nel Cedolino

Rispetto al mese scorso, ci sarà la stabilizzazione del Cuneo Fiscale e l’aggiornamento dell’Indennità Vacanza contrattuale.

Nel frattempo, i flussi di autorizzazione da parte dell’Agenzia delle Entrate sono ancora in corso di ricezione da parte di NoiPA, e si prevede che il volume dei conguagli da elaborare sarà particolarmente elevato, dato l’alto numero di dichiarazioni presentate.

Per coloro che hanno presentato il modello 730 con ritardo ma entro la prima decade di luglio 2025, NoiPA ha previsto una emissione speciale. In questo caso, i rimborsi fiscali a credito saranno liquidati separatamente, con un cedolino a parte.

Tredicesima Mensilità: Nessun Anticipo a Luglio

La tredicesima maturata nel primo semestre dell’anno da parte del personale precario della Scuola, sarà corrisposta alla fine dell’anno solare, secondo le modalità consuete. Eventuali differenze derivanti da nuovi contratti o da aggiornamenti economici saranno anch’esse conteggiate in fase di liquidazione a dicembre.