Assegno di Inclusione: Conferma Bonus 500€ a Chi Raggiunge i 18 mesi. I Tempi si Allungano

Il Decreto Bonus atteso per il 30 giugno 2025 non è arrivato. Ma il Governo rassicura: il contributo straordinario per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione che hanno esaurito i 18 mesi non è stato dimenticato. Sarà introdotto tramite un emendamento al decreto-legge fiscale n.84/2025, attualmente in discussione alla Camera.

Il contributo servirà a coprire il mese di sospensione previsto per chi, da luglio in aventi, termina le 18 mensilità dell’ADI. Si tratta di circa 360mila famiglie, con un totale stimato di 830mila persone coinvolte.

Bonus straordinario fino a 500 euro per il mese di stop

Secondo le prime indiscrezioni, l’importo massimo del bonus straordinario sarà di 500 euro, come anticipato la scorsa settimana da TuttoLavoro24.it. Sarà erogato una tantum, per garantire continuità economica a chi termina il primo ciclo di 18 mesi e chiede il rinnovo per altri 12 mesi.

Il Decreto ADI prevede infatti un mese di sospensione obbligatoria. Senza interventi, le famiglie interessate non avrebbero ricevuto alcun pagamento nel mese successivo alla scadenza, pur restando in condizioni di povertà.

L’emendamento è in via di predisposizione dai tecnici del Ministero del Lavoro con l’obiettivo di inserirlo nella legge di conversione del DL fiscale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 giugno. L’approvazione definitiva è attesa entro la pausa estiva del Parlamento, prevista per il 7-8 agosto 2025.

Pagamenti solo dopo l’ok alla legge: settembre in salita

Il bonus da 500 euro non sarà pagato a luglio. Per riceverlo, bisognerà attendere l’approvazione della legge e le istruzioni operative dell’INPS, che dovrà gestire la platea dei beneficiari.

Al momento non ci sono date ufficiali per l’accredito, ma tutto lascia pensare che settembre sia il mese più realistico per vedere i pagamenti. Le famiglie interessate sono intanto invitate a presentare la nuova domanda ADI dal 1° luglio 2025, come previsto.

L’emendamento sul contributo straordinario sarà affiancato anche dalla proroga delle tutele INAIL per studenti e personale scolastico, valida per tutto l’anno scolastico 2025/2026.