Le prime graduatorie provvisorie del personale ATA 24 mesi per il triennio 2025/26 sono ora disponibili. Gli elenchi, utili per l’assegnazione di ruoli e supplenze al 31 agosto o 30 giugno, sono in aggiornamento sui siti degli Uffici Scolastici Provinciali (USP) di regioni.
I candidati possono presentare reclamo entro 10 giorni dalla pubblicazione provvisoria, come previsto dall’art. 12 dell’OM 21/2009. Dopo l’esame dei reclami e la correzione di eventuali errori materiali, l’autorità competente approverà la graduatoria definitiva.
Dal 23 giugno all’11 luglio resta aperta la finestra telematica per compilare l’Allegato G su Istanze Online del MIUR. L’Allegato consente di selezionare fino a 30 scuole di preferenza in provincia, determinante per l’assegnazione delle supplenze . La procedura è semplice: è possibile importare la lista dell’anno precedente o selezionare manualmente le scuole; l’ordine in cui vengono indicate non influenza l’assegnazione, che è determinata unicamente dal punteggio .
L’omissione o la compilazione tardiva dell’Allegato G esclude l’aspirante dalle convocazioni nelle scuole selezionate.
Le graduatorie ATA 24 mesi, dette anche prima fascia, raccolgono candidati con almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio e vengono utilizzate per immissioni in ruolo e supplenze annuali .
Entro i primi di agosto gli USP pubblicheranno gli elenchi definitivi; a fine luglio arriverà l’autorizzazione ministeriale sui posti disponibili, e tra metà e fine agosto si apre la fase di selezione delle sedi preferite. Le nomine di ruolo e supplenza inizieranno subito dopo.
Emilia Romagna: Ravenna – Parma –
Lazio: Rieti –
Liguria: Savona –
Veneto: Vicenza –