Finalmente è uscito il Calendario NoiPA di Luglio. Il mese di luglio rappresenta uno snodo fondamentale per milioni di dipendenti pubblici e lavoratori coinvolti nel sistema NOIPA. Come ogni mese, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il calendario ufficiale delle lavorazioni, ma questa volta ci sono diverse date cruciali da evidenziare: cedolini, emissioni ordinarie, straordinarie, 730 tardivi, e pagamenti per i supplenti brevi.
Vediamo nel dettaglio tutte le date utili di luglio 2025, le scadenze da rispettare e le tempistiche previste per gli accrediti. Un vademecum completo, aggiornato e pronto da salvare.
Il primo evento in programma è l’apertura delle linee. Mercoledì 9 luglio alle ore 7:00, NOIPA apre ufficialmente l’accesso alla Gestione stipendi e alla Gestione accessorie.
Questa apertura segna l’inizio delle lavorazioni mensili da parte delle amministrazioni, che possono così inserire, aggiornare o rettificare i dati relativi a compensi, conguagli e indennità del personale che avranno effetto ad agosto.
Venerdì 11 Luglio: Revisione dei Conguagli Urgenti
Per chi deve gestire conguagli urgenti, il termine ultimo per la revisione dei lotti con tipo “conguaglio a cedolino urgente” è venerdì 11 luglio alle ore 14:00.
Questa scadenza è fondamentale: i dati non revisionati entro questa data non verranno inseriti nell’emissione urgente.
Lunedì 14 Luglio: Emissione Urgente per i Modelli 730 Tardivi
Il lunedì successivo, 14 luglio, NOIPA effettuerà l’unica emissione urgente del mese. Insieme a essa, verranno gestiti anche i modelli 730 tardivi.
Questa giornata prevede la chiusura delle linee, rendendo impossibile l’accesso alle piattaforme operative fino al termine delle lavorazioni.
A partire da venerdì 18 luglio, i dipendenti pubblici potranno finalmente visualizzare il cedolino stipendiale nella propria area riservata su NOIPA.
È il momento in cui i lavoratori possono controllare nel dettaglio importi lordi, netti, detrazioni, rimborsi o eventuali conguagli.
Oltre alla pubblicazione del cedolino, il 18 luglio è anche la data prevista per un’emissione speciale. Questa riguarda:
Per consentire queste lavorazioni, le linee verranno chiuse alle ore 14:00. L’obiettivo è garantire un pagamento tempestivo anche a chi opera in condizioni particolari e non sempre rientra nei cicli ordinari.
La data da cerchiare in rosso sul calendario è martedì 23 luglio 2025, giorno in cui è previsto l’accredito bancario degli stipendi, sia per:
Si tratta della giornata in cui concretamente le somme diventano disponibili sui conti correnti indicati nella propria anagrafica NOIPA.
I modelli 730 tardivi, elaborati con l’emissione del 14 luglio, verranno pagati in una delle due date indicate dal MEF:
La data precisa dipenderà dai tempi tecnici delle singole lavorazioni e dell’accredito bancario. Si consiglia di verificare l’effettiva disponibilità nella propria area personale e sul conto.
Per chiudere le ultime attività del mese, NOIPA prevede una riapertura straordinaria delle linee:
Questa apertura ha lo scopo di permettere l’inserimento di eventuali dati dell’ultimo minuto, soprattutto per i pagamenti accessori, ore aggiuntive o revisioni.
Il ciclo operativo di luglio si conclude il lunedì 28 luglio, con la chiusura totale delle linee alle ore 14:00. In questa giornata:
Si tratta di una giornata chiave per preparare il mese successivo e sistemare eventuali modifiche residue.
Infine, un’ultima data molto attesa: mercoledì 30 luglio. È il giorno previsto per il pagamento degli stipendi ai supplenti brevi e saltuari della scuola, rientranti nell’emissione speciale del 18 luglio.