Dal 1° luglio al 15 settembre 2025, tutti i giovani residenti nel Lazio di età compresa tra i 16 e i 25 anni possono viaggiare gratis su bus e treni regionali senza biglietto. L’iniziativa, chiamata “Lazio in tour gratis 2025”, è stata approvata dalla giunta regionale guidata da Francesco Rocca.
Per accedere ai trasporti gratuiti è necessario essere iscritti alla Carta Giovani “Bella X Noi”. Basta farne richiesta per salire liberamente a bordo dei mezzi Cotral e Trenitalia in seconda classe, su tutte le tratte che rientrano nei confini regionali.
L’iniziativa riguarda esclusivamente il trasporto pubblico locale su ferro e gomma gestito da Trenitalia e Cotral. I giovani potranno spostarsi liberamente in tutta la Regione Lazio, incluse le due linee delle ex ferrovie concesse: Roma–Lido e Roma–Civita Castellana–Viterbo. L’iniziativa non riguarda il trasporto comunale come quello gestito da ATAC a Roma.
Restano esclusi alcuni servizi speciali: il Leonardo Express, il Civitavecchia Express e tutte le tratte di trasporto combinato non gestite da Trenitalia. Tutti gli altri spostamenti su treni regionali e autobus Cotral saranno completamente gratuiti.
Il progetto punta a promuovere l’uso del trasporto pubblico tra i più giovani e a far conoscere le bellezze del territorio laziale. E offre, ad esempio, l’opportunità di recarsi in zone di mare a chi vive nei comuni dell’entroterra. La Regione ha stanziato 775 mila euro per rendere possibile l’iniziativa durante l’estate 2025.
L’assessore alla Mobilità, Fabrizio Ghera, ha sottolineato che la gratuità dei mezzi pubblici è il frutto di investimenti per rendere i servizi più efficienti. Simona Baldassarre, assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, ha ricordato che Bella X Noi vuole aiutare i ragazzi a riscoprire la loro identità e crescere anche dal punto di vista culturale, promuovendo una nuova coscienza ambientale.
.