Dal 1° luglio 2025, i metalmeccanici riceveranno un aumento in busta paga pari a 25 € mensili. Si tratta del quarto aumento salariale previsto dal CCNL Area Meccanica Artigianato, rinnovato per il quadriennio 2023-2026.
Questo intervento si inserisce in una serie di incrementi strutturali – partiti da gennaio 2023 – che garantiscono una crescita complessiva stabile, senza elementi una tantum.
L’aumento spetta ai lavoratori dipendenti di imprese iscritte all’albo delle aziende artigiane dei settori metalmeccanica di produzione, carpenteria metallica, autoriparazione, gommisti, meccatronici, installatori e manutentori di impianti, orafi, argentieri, affini, odontotecnici e restauratori. Si tratta di circa 500.000 lavoratori in tutta Italia.
Il pacchetto retributivo nel quadriennio 2023-2026 porta a un totale di 216 € mensili in più per il IV livello, ottenuti attraverso una serie di aumenti programmati e non occasionali:
Secondo i calcoli di Tuttolavoro24.it, il rinnovo contrattuale del 19 novembre 2024 firmato da Fim-Fiom-Uilm garantisce un incremento medio del 14,8% ai minimi contrattuali, superiore all’inflazione prevista.
Di seguito le tabelle retributive complete per tutti i settori con le varie decorrenze economiche. Come si può notare per il 4° Livello di rifermento (operaio specializzato) è previsto un incremento di 25 euro a partire da luglio 2025. Importi diversi sono previsti per gli altri livelli e per gli altri settori.
Ecco le tabelle complete, anche con gli aumenti previsti da luglio 2025:
Il rinnovo contrattuale estende anche altri diritti: