Se per alcune classi di concorso gli orali del concorso docenti PNRR2 sono appena cominciati, per altre si iniziano già a pubblicare le graduatorie e l’elenco del 30% degli idonei.
Tutto questo nella speranza di avere i docenti in classe per l’inizio della scuola.
Sarà un elenco in costante aggiornamento: man mano che finiscono gli orali e le valutazioni titoli gli USR procedono a pubblicare le graduatorie per ciascuna classe di concorso.
Le graduatorie del concorso docenti PNRR2 sono composte dai soli vincitori, come avvenuto per il concorso PNRR1. Ciò significa che fanno parte di queste graduatorie un numero di soggetti pari ai posti a bando. A questo si aggiungono poi eventuali integrazioni, sempre nel limite dei posti banditi, qualora dovessero pervenire rinunce all’immissione in ruolo. Le graduatorie saranno integrate con i candidati che hanno raggiunto almeno il punteggio minimo previsto per il superamento delle prove concorsuali.
Viene anche già pubblicata l’integrazione con il 30% degli idonei, secondo quanto stabilito dal DL 45/2025 convertito con modificazioni dalla legge 79/2025.
Si legge infatti che: “la graduatoria è integrata, per un triennio a decorrere dall’anno della relativa pubblicazione, con i candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo previsto per il superamento della prova orale, in misura non superiore al 30 per cento dei posti messi a concorso”
A040
Puglia: 10 posti con integrazione 30% 3 posti
B015
Friuli Venezia Giulia: 11 posti
Ricordiamo ai nostri lettori che si tratta di un elenco in aggiornamento.