INPS Paga il Bonus Figli: Doppio Accredito a Luglio da 1.000 Euro

L’INPS ha dato il via a un primo ciclo di accrediti per il Bonus nuovi nati da 1.000 euro, una misura molto attesa da tante famiglie. Le domande presentate nei mesi scorsi – ma anche quelle più recenti – stanno finalmente ricevendo risposta. Nelle prossime ore e giorni, numerosi beneficiari vedranno l’importo accreditato sul proprio conto.

Vediamo a chi spetta il bonus, i requisiti richiesti e le ultime novità sui pagamenti in arrivo.

Requisiti per accedere al Bonus nuovi nati

Il bonus è rivolto alle famiglie con figli nati nel corso del 2025. Il contributo è un aiuto una tantum erogato dall’INPS e destinato a sostenere le spese legate alla nascita del bambino, comprese quelle sanitarie, alimentari o per l’acquisto di beni di prima necessità.

Per accedere al Bonus nuovi nati da 1.000 euro è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  • ISEE inferiore a 40.000 euro;
  • residenza in Italia e cittadinanza italiana o comunitaria (oppure regolare permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari);
  • nascita o adozione avvenuta dal 1° gennaio 2025;
  • presentazione della domanda online tramite il portale INPS o attraverso patronato.

Pagamenti in arrivo: INPS sblocca migliaia di domande

Le domande per il contributo nuove nascite sono aperte dallo scorso 17 aprile e possono essere presentate entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del figlio. INPS ha avviato l’accoglimento delle istanze solo da qualche giorno. E nelle scorse ore, sui Fascicoli Previdenziali dei richiedenti sono apparse anche le prime disposizioni di pagamento.

L’INPS ha predisposto i primi pagamenti per il Bonus nuovi nati per giovedì 3 e lunedì 7 luglio 2025. La conferma giunge direttamente dagli utenti:

La buona notizia è che non solo verranno pagate le domande presentate nei mesi precedenti, ma anche molte di quelle inoltrate da pochi giorni.

Questo significa che l’ente previdenziale sta lavorando su un ampio sblocco delle pratiche, approvando e liquidando in massa numerose richieste rimaste in attesa. Obiettivo dell’INPS, quindi, è quello di accelerare lo smaltimento delle pratiche accumulate.

Come controllare lo stato della domanda e il pagamento del bonus

Per sapere se si rientra tra i beneficiari dei pagamenti in arrivo, è possibile:

  1. Accedere al sito INPS con SPID, CIE o CNS;
  2. Entrare nella sezione dedicata al Bonus nuovi nati;
  3. Verificare lo stato della domanda (Accolta, In lavorazione, Respinta);
  4. In caso di approvazione, controllare la data di pagamento prevista.

In alternativa, è possibile rivolgersi al patronato che ha presentato la domanda per conto del richiedente.