Soldi
Firmato nella tarda serata di ieri il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti delle aziende che lavorano la foglia di tabacco secco allo stato sciolto.
L’intesa è stata raggiunta tra le Segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e l’APTI – l’associazione che rappresenta le imprese del comparto.
L’accordo prevede un incremento retributivo del 12,1%, pari a 200 euro mensili al livello 4A. L’aumento sarà suddiviso in 4 tranche:
Nessuna vacanza contrattuale sarà riconosciuta. La tranche di aumento che decorre da gennaio 2025 determina l’applicazione degli arretrati (6 mensilità) che saranno erogati con il cedolino paga di luglio 2025.
Prevista una nuova indennità di mancata contrattazione di secondo livello: 30 euro al mese. Si tratta di quello che è comunemente conosciuto con l’elemento di garanzia retributiva, EGR. Raddoppiano anche:
Tutte le misure si applicano a lavoratori a tempo determinato e indeterminato.
Tra le innovazioni normative:
Confermati i contratti aziendali migliorativi sull’orario:
In arrivo anche una Commissione di classificazione per aggiornare le mansioni.