Nuova Emissione Speciale NoiPA 14 luglio 2025: Annunciati 3 Diversi Accrediti

Con il comunicato n. 077 del 30 giugno 2025 NoiPA ha comunicato le modalità di pagamento dei cosiddetti Modelli 730 tardivi. Ci riferiamo all’applicazione del conguaglio “a credito”, più noto come Rimborso 730. Chi ha avuto un conguaglio “a debito” non avrà alcun rimborso.

Emissione speciale NoiPA per il Rimborso 730

Con lo stesso comunicato, NoiPA ha annunciato l’avvio di un’emissione speciale per il primo pomeriggio di lunedì 15 luglio.

Oltre ai modelli 730 tardivi, l’emissione speciale riguarda i crediti riferibili a personale cessato (ad es. il personale a tempo determinato del comparto scuola con contratto di lavoro sino a Giugno 2025) o in momentanea assenza di retribuzione sul mese di acquisizione (aspettativa senza assegni, part-time verticale, ecc.).

Rimborso 730/2025: quando slitta ad agosto

Sono stati liquidati con emissione ordinaria tutti i risultati contabili autorizzati dall‘Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno.

Dopo l’emissione speciale del 14 luglio, la prossima applicazione dei modelli 730 avverrà sulla rata ordinaria di stipendio del mese di agosto.

Nel caso il dipendente, nei mesi estivi, usufruisca di aspettativa o part time verticale per cui la retribuzione potrebbe non essere corrisposta, i prelievo dei debiti sarà automaticamente spostato sulla mensilità successiva.

L’automatismo sarà attivo fino alla rata di Dicembre 2025. Dopo tale data, i versamente dovranno essre effettuati direttamente dal dipendente.

Motivi di scarto dei modelli 730

I motivi dello scarto dei modelli 730 riguardano principalmente le seguenti casistiche:

  • il codice fiscale non è presente nel database di NoiPA;
  • il codice fiscale del contribuente riguarda una persona cessata.

In questi casi, NoiPA provvede alla restituzione all’Agenzia delle Entrate la quale provvederà a sbloccare la dichiarazione modello 730 per consentirne la rettifica dei dati del sostituto d’imposta, da parte del singolo amministrato o del Caf/professionista abilitato.

Altri motivi di scarto potrebbero esserci quando il contribuente presenta più volte il modello 730.