L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha disposto i pagamenti del trattamento integrativo per il mese di luglio. TuttoLavoro24.it lo aveva previsto: partita la NASpI, era solo questione di tempo che anche questa erogazione arrivasse.
L’accredito avverrà nei prossimi giorni, ma con tempistiche leggermente diverse in base ai gruppi di beneficiari. Vediamo nel dettaglio chi riceverà l’importo e quando.
Il trattamento integrativo INPS è una misura di sostegno al reddito prevista per i titolari di un reddito medio-basso frutto di lavoro dipendente o assimilato.
Ha un importo di circa 100 euro al mese e spetta solo a chi ha un reddito complessivo annuo fino a 15.000 euro.
Oltre ai lavoratori dipendenti, che lo ricevono direttamente in busta paga, ne hanno diritto anche i titolari di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. L’erogazione avviene in automatico, senza necessità di fare domanda.
Buona parte dei beneficiari riceverà l’accredito del trattamento integrativo giovedì 10 luglio. Dal Fascicolo Previdenziale arriva la conferma:
Ma non tutti riceveranno il pagamento nella stessa giornata.
Una parte dei beneficiari vedrà l’importo accreditato anticipatamente il 9 luglio, mentre altri lo riceveranno l’11 luglio. Questa distribuzione è legata a fattori tecnici, come i tempi bancari e la gestione dei flussi interni dell’Istituto.
In alcuni casi può anche succedere che INPS disponga prima i pagamenti del trattamento integrativo, e poi quelli della NASpI. Tale circostanza non è rara e non c’è da allarmarsi: le due prestazioni arrivano tramite bonifici separati e ricevere prima il Bonus da 100 euro rispetto all’indennità di disoccupazione non pregiudica nulla.
Per controllare l’avvenuto accredito, è possibile accedere al proprio Fascicolo Previdenziale sul sito INPS, tramite SPID, CIE o CNS. All’interno della sezione “Prestazioni” sarà visibile la disposizione del pagamento con l’importo e la data prevista.