L’INPS sta per inviare una comunicazione a 700.000 cittadini. Nelle prossime settimane, una parte selezionata degli utenti riceverà una mail ufficiale da parte dell’Istituto.
Ma niente di cui preoccuparsi. A luglio, infatti, partirà una campagna di indagine reputazionale per capire meglio l’opinione delle persone sull’immagine dell’Istituto. Ne ha dato notizia lo stesso INPS, nel messaggio n. 2192 dell’8 luglio.
L’indagine coinvolgerà circa 700.000 utenti. Potrà ricevere l’invito via e‑mail a partecipare all’indagine qualsiasi cittadino, tra cui:
Come fa sapere l’INPS, il campione verrà stratificato per genere, età e area geografica, così da garantire una rappresentanza equilibrata delle diverse tipologie di utenti.
Il questionario punta a raccogliere opinioni, suggerimenti e percezioni sull’INPS. Gli obiettivi principali sono:
Tale indagine rappresenta un’opportunità per dare un feedback costruttivo: i risultati guideranno l’INPS nel rafforzare la trasparenza, l’accessibilità e la soddisfazione del cittadino.
Gli utenti selezionati riceveranno una e-mail all’indirizzo registrato presso l’INPS. All’interno del messaggio sarà incluso un link unico che permette di accedere al questionario, compilabile in pochi minuti.
L’iniziativa avrà luogo durante tutto il mese di luglio. Chi parteciperà potrà contribuire direttamente al miglioramento dei servizi offerti.
È importante controllare la posta in arrivo e la cartella spam, per non perdere l’invito. La mail non contiene link fraudolenti: si tratta dunque di una comunicazione ufficiale e sicura.