Aumenti Stipendio Luglio 2025: Scuola e Ministeri: Disponibili gli Importi da Controllare nel Cedolino

In questo mese di luglio 2025 è previsto l’aumento dell’Indennità Vacanza Contrattuale (IVC) a tutti i dipendenti pubblici amministrati NoiPA. Ci saranno Aumenti di stipendio per tutti pari allo 0,4% dello stipendio base.

Una volta visibile il cedolino, i dipendenti dovranno quindi controllare l’applicazione di queste voci con i nuovi importi.

Gli Aumenti di Stipendio riguardano l’IVC

La voce stipendiale che andrà ad essere aumentata sarà l’assegno IVC codificato da NoiPA con il codice 129/xxx.

Le categorie che non hanno visto ancora applicato il contratto di lavoro 2022/2024 – come il Comparto Scuola – avranno due vacanze contrattuali: una codificata 119 (IVC 2022-2024) e l’altra, appunto 129 (IVC 2025-2027).

Gli Aumenti di Stipendio per i Docenti

Ecco gli aumenti lordi per i docenti:

Gli aumenti dell’IVC sono riportati nella colonna evidenziata in giallo.

La nuova ivc sarà pari alla somma dell’IVC di Aprile più quella di Luglio 2025.

Gli incrementi per il personale ATA variano da 5,48 euro mensili lordi per i collaboratori scolastici fino a 12,42 euro per i DSGA.

Funzioni Centrali: aumenti da 6 a 8 euro mensili

Il comparto delle funzioni centrali vive un paradosso: l’ultimo contratto ha diminuito gli stipendi tabellari e pertanto gli aumenti sono calcolati su un imponibile inferiore.

L’erogazione di una indennità vacanza contrattuale calcolata su uno stipendio inferiore permette al Governo Centrale di risparmiare e potrebbe essere una strategia che potrebbe essere estesa anche ad altri comparti, come la Scuola:

In questo caso, nella tabella, abbiamo sommato, allo stipendio tabellare, il “differenziale” vale a dire un assegno a parte che è stato assegnato a ciascun dipendente per non fare in modo che lo stipendio corrisposto sia uguale a quello precedente il rinnovo contrattuale.