Supplenze ATA 2025/26: Tutte le Info Ufficiali su Spezzoni, Completamento e Divieti [CIRCOLARE MINISTERO]

Ci siamo: il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la circolare annuale con tutte le istruzioni operative per le supplenze del personale docente, educativo e supplenze ATA per l’anno scolastico 2025/26. Scarica il PDF cliccando qui.

Vediamo tutte le informazioni utili per le supplenze ATA 2025/26.

Ordine supplenze ATA

Secondo quanto si legge al punto 4 della circolare, per l’attribuzione delle supplenze ATA si utilizzano in questo ordine:

1.   le graduatorie permanenti provinciali per titoli (24 mesi o prima fascia)

in caso di esaurimento delle stesse

2.   gli elenchi e le graduatorie provinciali (seconda fascia)

in caso di esaurimento delle stesse

3.   graduatorie di istituto conferite dal dirigente scolastico.

Spezzoni e completamento ATA

È ammessa la possibilità, in caso di spezzone, di completamento. La circolare ricorda che è consentito lasciare uno spezzone per accettare un posto intero, purché al momento della convocazione per lo spezzone non vi fosse disponibilità per posto intero. Inoltre, si specifica anche che il completamento può operare solo tra posti dello stesso profilo.

Altre supplenze

È ammessa altresì la possibilità, nello stesso anno scolastico, di prestare i servizi di insegnante nei diversi gradi di scuola, di istitutore ovvero in qualità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario anche in scuole non statali, purché non svolti in contemporaneità.

Divieti

Infine, la circolare stabilisce i divieti da parte del dirigente scolastico. Quest’ultimo, infatti, non può attribuire supplenze a:

a)   personale appartenente al profilo professionale di assistente amministrativo, salvo che presso le istituzioni scolastiche il cui relativo organico di diritto abbia meno di tre posti;

b)   personale appartenente al profilo di assistente tecnico;

c)   personale appartenente al profilo di collaboratore scolastico, per i primi sette giorni di assenza.

Tale divieto è parzialmente derogato: si prevede infatti che le scuole possano conferire incarichi per supplenze brevi e saltuarie in sostituzione degli assistenti amministrativi e tecnici assenti, a decorrere dal trentesimo giorno di assenza.

Per conoscere tutte le informazioni utili e le date da segnare sul calendario per le supplenze docenti clicca qui.