Compensi FESI: Nuovo Accordo con tetto a 700€ e Rinvio Pagamenti a Settembre

Il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (FESI) 2025 per la Polizia Penitenziaria è stato firmato il 16 luglio 2025 presso il Ministero della Giustizia di Via Arenula. L’accordo è stato sottoscritto dalle Organizzazioni Sindacali e dal Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove, alla presenza del Vicecapo DAP Parisi e dei vertici del personale DGMC.

FESI 2025: importi più alti e nuovi incentivi

L’accordo prevede un aumento complessivo di oltre 1 milione di euro rispetto al 2024. Tra le principali novità:

  • Bonus fino a 700 euro per chi garantisce continuità nei reparti di media sicurezza, comandanti e personale impegnato in servizi di tutela e scorta.
  • Incremento dei turni pomeridiani: da 5,55 a 5,65 euro per turno.
  • +15 euro per le indennità operative del GIO e GIR, aggiuntive a quelle regionali per la gestione delle emergenze.
  • Indennità giornaliera di 3 euro per chi svolge temporaneamente funzioni di comando.
  • Rafforzamento della contrattazione decentrata con 300mila euro in più.
  • Nuovo incentivo per il reimpiego nel servizio di traduzione dei detenuti.

Le criticità sollevate dai sindacati

La UILPA Polizia Penitenziaria ha ribadito la necessità di maggiori risorse economiche, denunciando che il FESI della Polizia Penitenziaria resta sottodimensionato rispetto alle altre Forze di Polizia. Il fondo pro-capite è infatti meno della metà di quello disponibile per la Polizia di Stato e ancora inferiore a quello della Guardia di Finanza.

FESI 2024: pagamenti dopo l’estate

Per quanto riguarda il FESI 2024, si è in attesa dei visti contabili che dovrebbero arrivare entro fine mese, con i pagamenti previsti subito dopo l’estate.

Cedolino luglio 2025: arrivano arretrati non uniformi

Intanto, con il cedolino di luglio 2025 proseguono i pagamenti delle competenze arretrate relative agli anni precedenti. Le erogazioni però non sono uguali per tutti: dipendono dalle indicazioni degli Uffici di servizio locali, causando tempi diversi tra i vari istituti.