NASpI, Seconda Metà di Luglio Carica di Pagamenti: Coinvolti Anche i Docenti

In queste ore sono in corso nuove lavorazioni della NASpI, l’indennità di disoccupazione che spetta a chi ha perso il lavoro involontariamente. È un segnale chiaro che i pagamenti di luglio non sono ancora finiti. In particolare per i disoccupati che hanno presentato domanda a inizio mese stanno per partire.

Gli accrediti sono attesi a partire dalla prossima settimana, e coinvolgeranno principalmente chi ha terminato un contratto a fine giugno o nei primissimi giorni di luglio. Tra questi figurano anche migliaia di docenti precari, il cui rapporto di lavoro si è concluso con la fine dell’anno scolastico.

Nuove lavorazioni NASpI in corso

Quando si parla di “lavorazioni NASpI”, ci si riferisce alla fase amministrativa in cui l’INPS prende in carico una domanda e avvia la procedura per la liquidazione dell’indennità.

Le domande presentate nei primi giorni di luglio hanno iniziato a essere elaborate a metà mese. In questi giorni, infatti, accedendo alla propria area riservata sul sito INPS i beneficiari possono controllare lo stato di avanzamento della loro istanza:

Nel caso in esame, le lavorazioni sono partite mercoledì 16 luglio, il che indica che i primi pagamenti saranno visibili nel cedolino nei prossimi giorni. L’accredito effettivo potrà quindi avvenire entro fine luglio. Tra l’avvio della lavorazione e il pagamento vero e proprio, infatti, trascorrono circa 7 giorni.

Quando arriveranno i pagamenti

Chi ha visto lo stato della propria domanda cambiare in “accolta” o “in pagamento” dopo il 16 luglio, può attendersi il primo accredito tra il 21 e il 25 luglio, anche se la data può variare da zona a zona. I pagamenti della NASpI, infatti, sono gestiti localmente e non dalla sede centrale di Roma.

Per chi ha inoltrato la domanda nei primissimi giorni di luglio, il primo pagamento sarà solo parziale: coprirà solo una parte delle giornate. Sarà l’accredito successivo, atteso intorno alla decina di agosto, a coprire le giornate restanti.

Docenti precari: ecco cosa aspettarsi dalla NASpI

I docenti supplenti con contratto scolastico al 30 giugno rientrano tra i principali beneficiari delle lavorazioni avviate a metà mese. In molti, infatti, hanno presentato la domanda per la NASpI a inizio mese, nei giorni immediatamente successivi alla scadenza del contratto.

Per loro, l’INPS procederà con un pagamento in due tranche:

  • La prima metà dell’indennità (per i giorni effettivi di disoccupazione di luglio) arriverà tra il 22 e il 26 luglio.
  • La seconda metà, a saldo del mese, sarà erogata verso la decina di agosto.

È importante sottolineare che i pagamenti per i docenti seguono le stesse regole della NASpI per ogni altro lavoratore, ma sono spesso concentrati in un breve periodo dopo la fine dell’anno scolastico.