Dal 20 luglio è disponibile il cedolino pensione di agosto nell’area personale MyINPS, accessibile con Spid, Cie o Cns. Questo mese porta una novità attesa da molti pensionati: il rimborso del modello 730/2025 per chi ha un conguaglio a credito.
I conguagli Irpef possono essere a credito o a debito. L’INPS accredita i rimborsi ai pensionati che hanno scelto l’ente come sostituto d’imposta nella dichiarazione dei redditi.
Ma attenzione: per ricevere il rimborso ad agosto, i flussi dovevano essere trasmessi dall’Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno 2024.
Se il 730 è stato presentato dopo questa data, il pagamento potrebbe slittare ai mesi successivi. Quando la dichiarazione è a debito, l’INPS effettua le trattenute mensili, con possibilità di rateizzare fino a novembre. Sulle rate dalla seconda in poi si applica un interesse dello 0,33% mensile.
Oltre ai rimborsi 730, nel cedolino di agosto compaiono:
Il pagamento parte venerdì 1° agosto per chi riceve l’accredito su conto corrente, libretto postale o carta con Iban. Per chi ritira in contanti negli uffici postali (importo massimo 1.000 euro), il ritiro segue il calendario scaglionato per iniziale del cognome:
A-B: 1° agosto
C-D: 2 agosto (mattina)
E-K: 4 agosto
L-O: 5 agosto
P-R: 6 agosto
S-Z: 7 agosto