Dal pomeriggio del 18 luglio, i cedolini NoiPA di luglio 2025 sono finalmente disponibili nell’area riservata del portale. La data era stata anticipata con precisione estrema in questo articolo di TuttoLavoro24.it. I dipendenti pubblici possono scaricare il proprio cedolino in formato PDF e verificare l’importo dello stipendio, ma la vera sorpresa è accanto al documento: la busta azzurra virtuale.
Oltre 2,5 milioni di cedolini sono stati elaborati, ma in 2 milioni di casi compare la busta azzurra. Questo spazio informativo non è solo un dettaglio grafico: contiene dati fondamentali che incidono direttamente sulla retribuzione e, soprattutto, annuncia il bonus legato al taglio del cuneo fiscale previsto dalla Legge di Bilancio 2025.
All’interno della comunicazione personalizzata, i lavoratori trovano informazioni riguardanti i benefici di carattere fiscale come detrazione relative al lavoro dipendente, conguagli fiscali, messaggi individuali delle RTS, chiarimenti sui versamenti ai fondi di previdenza complementare come Espero e Perseo Sirio.
In particolare a partire dal mese di giugno è presente anche l’informazione riguardante il Bonus del taglio del cuneo fiscale, calcolato in base alla fascia reddituale. Si tratta di un beneficio fiscale netto di importo variabile che ha il suo massimo in 83,33 euro (1.000 euro annui).
Nel caso in esame nella foto che segue è visibile un Bonus di importo pari a 82 euro indicato sotto la voce “Ulteriore Detrazione Art. 1 c. 6 L. 207/2024″:
Una novità importante riguarda i supplenti scolastici cessati al 30 giugno. NoiPA ha emesso il cedolino di luglio per chi aveva un credito IRPEF dal modello 730, garantendo il rimborso direttamente in busta paga.
Per consultare la busta blu NoiPA, basta accedere alla propria area riservata, aprire il cedolino e cliccare sull’icona dedicata. Si tratta di informazioni cruciali su bonus, detrazioni e previdenza che ogni lavoratore deve conoscere.