L’Agenzia delle Entrate cerca 2.700 Funzionari: Scadenza Bando 11 Agosto

L’Agenzia delle Entrate ha aperto le selezioni per assumere 2.700 nuovi funzionari a tempo indeterminato.

Di cosa si occupa un Funzionario Giuridico-Tributario?

Questo ruolo è molto importante e versatile. Il funzionario aiuta i cittadini e le aziende a capire le tasse, risponde alle loro domande, e gestisce i rimborsi. Si occupa anche di individuare chi non paga le tasse correttamente e di fare i controlli necessari. In pratica, è una figura chiave per il buon funzionamento del sistema fiscale italiano. Servono persone con capacità di analisi, organizzazione e che sappiano lavorare in squadra.

Dove sono i posti? E cosa serve per partecipare?

I 2.700 posti sono distribuiti in tutta Italia, in diverse regioni e sedi centrali. Puoi scegliere una sola sede. Ci sono anche posti riservati per persone con disabilità e per chi ha fatto il servizio civile.

Ecco i requisiti principali per partecipare:

  • Titolo di studio: laurea in Giurisprudenza o Economia (vecchio o nuovo ordinamento), o lauree specialistiche/magistrali equiparate.
  • Cittadinanza: cittadinanza italiana.
  • Diritti civili e politici: godere dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica: il dipendente deve essere idoneo al lavoro.

Come presentare la domanda e quanto costa?

La domanda si fa solo online, sul sito “inPA” (https://www.inpa.gov.it/). E’ necessario avere un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata). C’è una tassa di 10 euro per partecipare, che verrà rimborsata in caso di partecipazione alla prova scritta.

La Prova Scritta: cosa studiare?

Ci sarà un’unica prova scritta con domande a scelta multipla. Le materie su cui verterà l’esame sono:

  • Diritto tributario
  • Diritto civile e commerciale
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto amministrativo
  • Contabilità aziendale
  • Diritto fallimentare e della crisi d’impresa
  • Elementi di diritto penale (reati contro la pubblica amministrazione e reati fiscali)

Saranno valutate anche le tue conoscenze di inglese e di informatica. Per superare la prova devi ottenere almeno 21 punti su 30. Le date e le modalità della prova saranno comunicate il 9 settembre 2025.

Dopo la Prova: Graduatorie e Assunzione

In caso di superamento della prova, gli idonei danno inseriti in una graduatoria. I vincitori verranno assunti a tempo indeterminato e dovranno lavorare nella sede scelta per almeno cinque anni.

Quanto guadagna un funzionario

Ecco il cedolino di una funzionaria di un’agenzia delle Entrate che cortesemente ci ha fornito l’ultimo cedolino.

Lo stipendio di un funzionario si aggira su 1.900 euro al mese netti.

Riepilogo del Bando