L’INPS torna ad erogare il Bonus Nido e, in questa tornata, molti beneficiari riceveranno due accrediti consecutivi nel giro di sole 48 ore. Si tratta di rimborsi riferiti a mensilità diverse, ma versati quasi in contemporanea. Una buona notizia per le famiglie che aspettano da settimane il rimborso delle rette versate per l’asilo nido o per l’assistenza domiciliare dei figli con gravi patologie.
Il Bonus Nido INPS è un contributo economico destinato ai genitori di bambini di età inferiore ai 3 anni, erogato per sostenere:
Per accedere al beneficio è necessario presentare domanda all’INPS e caricare le ricevute di pagamento mensili oppure la documentazione sanitaria che attesti la condizione del minore.
Per i bambini nati prima del 1° gennaio 2024, il contributo massimo è pari a:
Per quelli nati dal 1° gennaio 2024, invece, l’importo è di:
Il rimborso delle spese erogato attraverso il Bonus Nido avviene mensilmente. Tuttavia, l’accredito può subire ritardi legati ai tempi di elaborazione delle domande e alla mole di richieste. Anzi, non è raro che i beneficiari ricevano più mensilità tutte insieme.
Tra lunedì 22 e martedì 23 luglio, infatti, INPS erogherà più pagamenti. In molti casi, come si vede dalla foto che segue, lo stesso beneficiario riceverà due bonifici distinti, relativi a mensilità differenti, all’interno dello stesso intervallo di 48 ore.
Nel caso in esame, un bonifico fa riferimento al mese di aprile 2025, l’altro alle mensilità di maggio, giugno e luglio 2025. Per un totale di quattro mensilità erogate in due giorni.
Questa doppia erogazione riguarda soprattutto le famiglie:
I bonifici arriveranno sull’IBAN indicato in fase di domanda. I pagamenti andranno avanti per tutto l’anno, sperando che le risorse non finiscano prima di aver liquidato tutte le istanze.