Immissioni in Ruolo Docenti 2025/26: Tutte le Scadenze Utili di Luglio e Agosto

Mancano poco meno di due mesi all’inizio della scuola e USR e docenti si sono già attivati per le procedure di immissioni in ruolo a partire da settembre 2025.

Luglio e agosto sono due mesi ricchi di scadenze, vediamole insieme.

Precisiamo che sono date emerse da fonti sindacali, potrebbero ancora subire variazioni in seguito alla pubblicazione dell’allegato A da parte del Ministero.

31 luglio: GAE

Entro il 31 luglio 2025 dovranno concludersi le nomine da GAE, che, come sappiamo, riguardano il 50% dei posti assegnati alla provincia.

Le GAE per infanzia/primaria da cui attingere sono:

·       Vincitori concorso ordinario 2016 se esistenti;

·       25% GM concorso straordinario 2018 e fascia aggiuntiva;

·       25% GM concorso ordinario 2020 vincitori.

Solo dopo si passa ai vincitori più idonei al 30% dei concorsi PNRR1 e PNRR2.

Per secondaria di primo e secondo grado, invece, le GAE da cui attingere sono:

·       Concorso ordinario 2016 se esistenti;

·       40% GM concorso straordinario 2018 e più fascia aggiuntiva;

·       30% GM straordinario 2020 vincitori + 30% ordinario 2020 vincitori.

Solo dopo si passa ai vincitori più idonei al 30% dei concorsi PNRR1 e PNRR2.

1-13 agosto: GPS sostegno

Solo per il posto di sostegno, dall’1 al 13 agosto è previsto lo scorrimento delle GPS sostegno prima fascia per l’immissione in ruolo. Tale nomina è rivolta solo a chi ha presentato la domanda per le 150 scuole GPS.

14-19 agosto: mini call veloce

Per le chiamate da mini call veloce la finestra temporale va dalle 10:00 del 14 agosto alle 09:00 del 19 agosto. Anche questa procedura vale solo per il sostegno.

21 agosto

Infine, entro il 21 agosto dovrebbero concludersi le operazioni.