Pagamenti INPS dal 21 al 25 Luglio: Assegno Unico, Bonus Nido, AdI, SFL e NASpI in arrivo

La settimana dal 21 al 25 luglio 2025 sarà ricca di accrediti per milioni di famiglie e lavoratori. L’INPS procederà con l’accredito di alcune importanti prestazioni economiche: sono in arrivo i pagamenti di Assegno Unico, Bonus Nido, Assegno di Inclusione e NASpI.

Vediamo nel dettaglio le date da segnare sul calendario e chi sono i beneficiari.

Assegno Unico: pagamenti prima per chi non ha variazioni

L’Assegno Unico spetta a tutte le famiglie con figli a carico fino ai 21 anni (o senza limiti d’età in caso di disabilità), indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori e dalla situazione economica e reddituale del nucleo. L’importo varia in base all’ISEE, al numero e all’età dei figli e alla presenza di eventuali maggiorazioni.

Come fatto sapere da INPS nel messaggio 14 luglio 2025, n. 2229, l’assegno del mese di luglio sarà accreditato nelle giornate di lunedì 21 e martedì 22 luglio. Anche se i pagamenti, in realtà, sono partiti già da venerdì 18 luglio.

Queste tre date interessano in particolare i beneficiari che non hanno subito variazioni di importo rispetto ai mesi precedenti.

L’ultima data apparsa sul Fascicolo Previdenziale è quella del 22:

Le famiglie che invece hanno avuto cambiamenti nella situazione reddituale, nella composizione del nucleo o altre modifiche, dovranno attendere i giorni successivi della settimana per ricevere il pagamento dell’Assegno Unico.

Bonus Nido INPS: accrediti il 22 e 23 luglio

Ma per i figli a carico non esiste solo l’Assegno Unico. Le famiglie con figli sotto i 3 anni che frequentano l’asilo nido, pubblico o privato, oppure che – in caso di patologie croniche – necessitano di assistenza sanitaria domiciliare al posto della frequenza scolastica, hanno diritto anche al Bonus Nido.

A erogarlo è l’INPS. Il pagamento è previsto per le giornate di:

  • martedì 22,
  • mercoledì 23.

Il contributo può arrivare fino a 3.600 euro l’anno, in base al valore ISEE minorenni e alla data di nascita del bambino. INPS lo eroga in più tranche, in seguito alla presentazione della documentazione di spesa. È importante ricordare che il rimborso avviene solo dopo l’invio delle ricevute di spesa da parte dei genitori.

Assegno di Inclusione: INPS può anticipare i pagamenti

In settimana INPS potrebbe pagare anche l’Assegno di Inclusione. Questo è riservato ai nuclei familiari con un ISEE entro i 10.140 euro e con almeno un minore, disabile, over 60 o componente in condizione di svantaggio inserito in un programma di attivazione sociale o lavorativa.

L’INPS potrebbe avviare le lavorazioni tra giovedì 24 e venerdì 25 luglio, con pagamenti ufficiali fissati per lunedì 28 luglio. Tuttavia, non è esclusa la possibilità che le ricariche vengano anticipate a venerdì 25 luglio: non sarebbe la prima volta.

Le famiglie che hanno il beneficio sospeso nel mese di luglio perché a giugno hanno ricevuto la diciottesima ricarica non hanno diritto al pagamento. Queste devono aspettare il mese di agosto per ricevere un nuovo pagamento: a patto di inviare la domanda di rinnovo per tempo e sempre che INPS gliela accetti.

Lo stop slitta ad agosto, invece, per coloro che riscuotono AdI incessantemente da febbraio 2024. Il mese di sospensione sarà annunciato dall’INPS con un SMS.

SFL, date di accredito attese in settimana

La stessa tempistica di accredito vale per il Supporto Formazione e Lavoro, il sussidio complementare all’AdI. Spetta infatti alle persone tra i 18 e i 59 anni con un ISEE entro i 10.140 euro che accettano di prendere parte a un percorso di politica attiva del lavoro. In cambio del loro impegno, INPS gli riconosce 500 euro mensili.

L’accredito dovrebbe arrivare lunedì 28 luglio. Tuttavia, solo la disposizione dei pagamenti ne darà la conferma ufficiale. Nel corso di questa settimana potrebbero uscire le date di accredito: il consiglio, quindi, è quello di monitorare il Fascicolo Previdenziale.

NASpI e Ds Agricola: INPS liquida fino a fine luglio

In arrivo in settimana anche gli ultimi pagamenti NASpI di luglio, destinati a chi ha presentato domanda nella prima settimana del mese. L’INPS sta completando le lavorazioni, con gli accrediti che dovrebbero verificarsi entro venerdì 25 luglio.

La NASpI è l’indennità mensile che INPS riconosce, previa domanda, ai lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro, a condizione che abbiano maturato almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti.

Ai disoccupati agricoli, invece, spetta l’indennità di disoccupazione agricola. I pagamenti avvengono una volta l’anno e si sono concentrati tra metà e fine giugno. Sono proseguiti anche a luglio, ma sempre più diradati. Tuttavia, non è escluso che qualcuno possa ricevere il pagamento dell’indennità anche in questi giorni di fine luglio. Anche perché l’INPS ha tempo fino al 24 luglio per prendere in carico le domande presentate.