Le graduatorie di terza fascia ATA per il triennio 2024/27 sono in fase di aggiornamento. Le scuole stanno lavorando alla verifica delle posizioni inserite con riserva, in linea con la nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 5 maggio 2025.
Si definiscono “inseriti con riserva” i candidati che, al momento della domanda, non avevano ancora conseguito la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD). Questo documento è requisito obbligatorio per tutti i profili ATA (eccetto il collaboratore scolastico).
Per rimanere in graduatoria, era necessario aver acquisito una CIAD conforme da comunicare entro il 12 maggio 2025.
Le operazioni di verifica prevedono tre casi:
La certificazione CIAD deve contenere tre elementi fondamentali:
Chi non rispetta questi criteri riceverà una comunicazione via e-mail con l’avviso di esclusione, e sarà rimosso dalla graduatoria.
Le scuole capofila, su indicazione degli Uffici Scolastici Territoriali, stanno completando le verifiche.
Le graduatorie riformulate saranno pronte entro il 31 agosto 2025, salvo ritardi locali. Serviranno per le supplenze ATA e per coprire i posti vacanti dal 1° settembre, con l’avvio del nuovo anno scolastico.