Succede abbastanza frequentemente, specie per i nuovi assunti e per i supplenti delle scuole, che i dati presenti in NoiPA siano disallineati e questo impedisce agli utenti di effettuare variazioni nella propria area personale.
Vediamo come risolvere il problema in maniera veloce ed efficace.
Nella propria area personale di NoiPA è possibile:
(le opzioni indicate con (*) riguardano il solo personale di ruolo)
Cosa succede se non si riesce ad operare? La cosa da fare immediatamente è quella di segnalare a NoiPA l’impossibilità di procedere a qualsiasi variazione attraverso il servizio di help desk. NoiPA di solito risponde subito ma il problema non viene risolto, come in questo caso:
Questo è il caso di un nostro lettore, neo assunto in ruolo nella Scuola nel settembre 2024 che non riesce ad aderire al Fondo Espero.
La risposta data da NoiPA è generica, standard e non aiuta a risolvere il problema. Abbiamo quindi suggerito al nostro lettore di controllare i propri contratti registrati su NoiPA e ci ha mandato questa schermata:
Come possiamo vedere dalla schermata, manca il contratto a tempo indeterminato che ha decorrenza dal 1° settembre 2024 e, anche se i pagamenti sono regolari, sussiste un disallineamento tra la Gestione Anagrafica di NoiPA e la Gestione Stipendi.
A questo punto è necessario effettuare un nuovo help desk specificando in dettaglio il problema.
Per effettuare un help desk corretto è possibile contattare l’assistenza NoiPA compilando il form a cui si accede cliccando su “assistenza” nella propria area riservata su NoiPA.
Una volta collegati al form di assistenza, si trovano i dati anagrafici precompilati e basta solo scrivere, nella descrizione del problema “si segnala un disallineamento tra gestione anagrafica e gestione stipendi. In gestione anagrafica non è presente il contratto a tempo indeterminato sottoscritto in data 1° settembre 2024.”
Nel giro di pochi giorni i dati sono ripristinati ed è possibile operare sulla propria area personale di NoiPA.
Potrebbe succedere che non si riesca ad accedere all’assistenza dalla propria area personale, se succede questo si può accedere da esterno cliccando qui.
Una volta effettuato l’help desk è necessario confermare la richiesta di assistenza.
Dopo la conferma arriverà un messaggio di posta elettronica contenente il numero assegnato da NoiPA alla richiesta.