Docenti: Chi è di Ruolo può Accettare Supplenze? Ecco i casi

In questi giorni è molto caldo il tema delle supplenze docenti, soprattutto in vista della scadenza dell’istanza delle 150 scuole, fondamentale appunto per ottenere supplenze lunghe.

Capita spesso che docenti di ruolo compilino la domanda per le supplenze anche se poi di fatto non possono accettarla per l’anno scolastico di riferimento. Questo crea scompiglio, perché poi il posto verrebbe rimesso in circolo – il docente di ruolo dovrebbe rinunciarvi – e riassegnato ad un turno di nomina successivo.

Attenzione, però: non è così per tutti i docenti di ruolo. Alcuni, infatti, possono accettare delle supplenze.

Vediamo bene le casistiche.

Docenti di ruolo che non possono accettare supplenze

Non possono accettare supplenze i docenti:

  • neoassunti in ruolo 2025/26 da GAE, concorso o GPS prima fascia;
  • che devono svolgere l’anno di prova nel 2025/26 anche se assunti in anni precedenti;
  • assunti da prima fascia GPS ancora nel vincolo dei tre anni.

Questi docenti possono comunque fare domanda per le 150 scuole, ma entro il 30 luglio – data prevista dal Ministero per concludere le immissioni in ruolo da GAE e concorsi – sarebbe meglio che utilizzassero la sezione rinuncia delle 150 preferenze per liberare il posto per chi può accettarlo.

Docenti di ruolo che possono accettare supplenze

Possono invece accettare supplenze i docenti di ruolo che hanno superato l’anno di prova e non hanno il vincolo da GPS sostegno. In questo caso la supplenze può essere accettata solo se intera – quindi no su spezzone – e anche per classe di concorso o tipo di posto diverso rispetto a quello di titolarità.