Docenti e ATA, in arrivo Stipendi senza FIS: per Agosto serve Emissione Straordinaria

Il problema si ripresenta ogni estate. Il personale scolastico – docenti, ATA, educatori – rischia di ricevere lo stipendio di agosto senza il pagamento del FIS (Fondo per l’Istituzione Scolastica). I fondi non sono stati caricati sui POS delle scuole, e il termine per l’inserimento dei compensi accessori è ormai scaduto.

Col FIS vengono pagati i compensi delle attività aggiuntive svolte durante l’anno.

Emissione di agosto avviata, ma senza FIS

Come segnalato da TuttoLavoro24.it, l’emissione ordinaria degli stipendi di agosto è stata avviata il 28 luglio 2025. A partire da questa data, gli importi netti vengono congelato e dopo qualche giorno diventano visibili su NoiPA. Ma molti di coloro che aspettano il pagamento del FIS, resterà deluso: gli stipendi arriveranno senza i compensi accessori.

Il termine è scaduto, ma i fondi non ci sono

Il 28 luglio era anche la scadenza ufficiale per l’inserimento delle competenze accessorie da parte delle scuole. Tuttavia, come denunciato da ANQUAP, le istituzioni scolastiche non hanno ricevuto le risorse nei Piani Gestionali e nei POS. Senza fondi, nessun adempimento possibile.

UIL Scuola aveva già segnalato il rischio al Ministero il 15 luglio, ma nessun intervento è arrivato in tempo.

UIL Scuola: “Serve un’emissione straordinaria”

A fronte di questa ennesima criticità, la UIL Scuola chiede un’immediata emissione straordinaria NoiPA per permettere alle scuole di pagare il FIS nel mese di agosto.
Il Segretario Generale Giuseppe D’Aprile denuncia “una mancanza di rispetto verso chi lavora con professionalità e responsabilità ogni giorno”.

Nessuna serenità per il personale scolastico

Il personale scolastico contava su queste risorse per affrontare le ferie con maggiore serenità. Ma ancora una volta si trova alle prese con ritardi e incertezze.
UIL Scuola ha annunciato che nelle prossime ore chiederà un incontro urgente con il Ministero per sbloccare i fondi e garantire i pagamenti.