NoiPA ha trasmesso a tutti gli uffici operativi il calendario ufficiale delle lavorazioni previste per il mese di agosto 2025. Il Calendario NoiPA di Agosto non è altro che il programma operativo della piattaforma che detta i tempi agli uffici responsabili del trattamento economico riguardo le aperture straordinarie, giorni di chiusura anticipata e emissioni speciali.
Il Calendario NoiPA di Agosto prevede l’apertura delle linee per la gestione degli stipendi e delle competenze accessorie in due momenti distinti:
Queste date rappresentano le date per iniziare le operazioni di inserimento, modifica o aggiornamento dati relativi agli stipendi e alle accessorie che andranno a modificare gli stipendi di settembre 2025. L’apertura straordinaria del 9 agosto è particolarmente importante per gestire in tempo utile i conguagli urgenti, che verranno trattati nell’emissione del 12 agosto.
In questa data le linee NoiPA saranno chiuse interamente, per consentire un’attività interna dedicata alla lavorazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). NoiPA non ha specificato che tipo di attività e che tipologia di dipendenti sarà interessata a questa lavorazione. In questi casi, generalmente, seguirà un comunicato ufficiale che integrerà le informazioni da dare all’utenza che si interfaccia con gli uffici.
Durante questa giornata, non sarà possibile operare sulle piattaforme NoiPA, né sulla gestione ordinaria né su quella accessoria.
Il 12 agosto è in programma l’unica emissione urgente del mese. Questo tipo di emissione serve a processare e liquidare pagamenti che, per motivi tecnici o amministrativi, non possono attendere la rata ordinaria di settembre.
Cosa comprende l’emissione urgente:
Per rientrare in questa emissione, è obbligatorio revisionare i lotti di segnalazione con tipo conguaglio “cedolino urgente” entro le ore 13:00 di sabato 9 agosto.
Chi deve fare attenzione:
Il 18 agosto è prevista una emissione speciale dedicata esclusivamente a due categorie specifiche:
L’emissione avverrà con linee chiuse dalle ore 14:00. È quindi importante che tutte le operazioni di inserimento e modifica siano completate entro quella scadenza.
Questa emissione ha lo scopo di evitare ritardi nei pagamenti per categorie spesso soggette a cicli irregolari o intermittenti di lavoro. Per esempio, i supplenti brevi sono tipicamente soggetti a pagamenti posticipati, e questa misura serve a ridurre i disagi.
Il 23 agosto cade di sabato e, in questo caso, lo stipendio viene accreditato il primo giorno feriale antecedente sabato 23 agosto, vale a dire venerdì 22 agosto.
La chiusura del mese coincide con l’emissione ordinaria della rata stipendiale di settembre 2025, prevista per giovedì 28 agosto. In questa giornata: