Nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 giugno NoiPA ha reso noti i netti stipendiali che appariranno nel cedolino di Agosto 2025 come peraltro già anticipato da questo articolo di TuttoLavoro24.it.
Ecco come appare la consultazione di un netto stipendiale:
Anche per il mese di agosto sono tantissime le applicazioni dei conguagli del Modello 730/2025 (relativa all’anno d’imposta 2024).
L’operazione di elaborazione era stata completata nella mattinata del 30 luglio all’interno del sistema NoiPA e questo faceva già presagire che i netti sarebbero stati presto visibili relativi ai rimborsi per chi ha diritto a crediti fiscali e alle trattenute per chi ha imposte da versare.
Questa fase di “aggancio dei conguagli” è un passaggio cruciale in quanto rappresenta il punto finale della dichiarazione dei redditi e si traduce in un concreto impatto sullo stipendio mensile.
Brutta sorpresa per alcune categorie di contribuenti amministrati da NoiPA che si trovano a vedere lo stipendio ridotto ad un solo euro.
Si tratta in genere di queste categorie di amministrati:
Per tenere attiva la partita, lo stipendio viene ridotto ad un solo euro e se la differenza di irpef è maggiore dello stipendio, il debito è portato al mese successivo con addebito di interessi.
Sono arrivati alle Ragionerie Territoriali dello Stato numerosi provvedimenti per il pagamento del compenso sostitutivo ferie non godute.
Si tratta di provvedimenti che interessano per lo più i docenti e, in misura minore, il personale ATA.
I decreti, emessi dalle scuole, sono inseriti su NoiPA dalle Ragionerie Territoriali e non sono assoggettati a controllo preventivo.
L’ultimo stipendio del mese di agosto contiene una novità per i pensionandi al 1° settembre prossimo, vale a dire il pagamento anticipato di 8 dodicesimi della tredicesima mensilità.
I restanti 4 dodicesimi saranno corrisposti direttamente sulla pensione INPS nel mese di dicembre 2025.
Per i dipendenti pubblici che intendono vedere il netto dello stipendio di agosto 2025 e gli effetti dei conguagli 730, è sufficiente accedere al portale NoiPA e seguire questi passaggi: