In un periodo segnato da costi sempre più elevati, molte famiglie italiane ricevono piccoli aiuti ma concreti grazie a contributi regionali, voucher comunali o bonus gestiti dalle Province. Si tratta di misure pensate per alleviare diverse tipologie di spesa, come quella alimentare, energetica o scolastica.
Sebbene alcune siano gestite centralmente, molte nascono a livello locale, con requisiti spesso legati all’ISEE. Vediamone le diverse tipologie.
Le agevolazioni locali di Comuni, Province e Regioni apportano un supporto vitale al bilancio familiare, integrando le misure nazionali (come l’Assegno Unico o il Bonus nido). Spesso rivolte a nuclei con ISEE basso, rappresentano risorse dirette per:
Queste iniziative non solo rispondono a bisogni immediati, ma rafforzano la coesione sociale e la resilienza dei territori. Per le famiglie che vivono in contesti con politiche attive, rappresentano una dote aggiuntiva concreta al reddito disponibile.
Ecco un elenco di misure comunali e locali che hanno l’obiettivo di supportare le famiglie nelle varie tipologie di spesa:
L’elenco è in aggiornamento.