Il 31 luglio è uscito il Comunicato n. 87 di NoiPA con il quale il portale degli stipendi pubblici ha introdotto importanti modifiche al sistema di autenticazione con SPID e CNS. L’obiettivo è rafforzare i livelli di sicurezza e garantire un accesso sempre più protetto ai servizi riservati al personale della Pubblica Amministrazione. Tuttavia, queste modifiche hanno generato difficoltà per molti utenti, soprattutto legate alla mancata ricezione del codice OTP necessario alla validazione dei sistemi di accesso. In questo articolo analizziamo in dettaglio le novità, i problemi riscontrati e le soluzioni consigliate, con indicazioni pratiche e una tabella riepilogativa.
A partire dal 14 luglio, NoiPA ha attivato un sistema di controllo aggiuntivo che coinvolge sia SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) sia CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Questo controllo prevede:
La misura ha l’obiettivo di proteggere maggiormente i dati degli utenti, contrastando accessi non autorizzati o anomalie nell’autenticazione. Il sistema richiede quindi che l’identità digitale venga verificata attraverso una OTP inviata via e-mail all’indirizzo registrato nel profilo utente.
Numerosi utenti hanno segnalato al servizio di assistenza la mancata ricezione del codice OTP durante il tentativo di accesso con CNS. La causa principale di questa anomalia è la configurazione errata dell’indirizzo e-mail associato al profilo utente. In particolare:
Questa situazione impedisce la ricezione dell’OTP, rendendo impossibile l’autenticazione con CNS o con SPID in fase di primo accesso.
Per risolvere il problema, NoiPA consiglia un passaggio fondamentale: accedere al portale con SPID e aggiornare l’e-mail registrata.
Ecco la procedura dettagliata:
Una volta completata la validazione, l’utente potrà accedere con CNS e ricevere regolarmente la OTP. È importante sottolineare che anche l’accesso con SPID, se effettuato per la prima volta, genera una richiesta di OTP, pertanto il problema della mancata ricezione persiste in caso di e-mail non valida.
In caso di impossibilità di accesso sia con CNS sia con SPID a causa dell’assenza di una e-mail funzionante, NoiPA prevede una procedura alternativa riservata al personale con il ruolo di operatore.
L’operatore dovrà rivolgersi al Responsabile della Gestione Utenze (RGU) della propria amministrazione. Il RGU provvederà a contattare il servizio di assistenza NoiPA utilizzando il webform presente sul portale nella sezione “Assistenza”. La richiesta dovrà includere l’indirizzo e-mail istituzionale dell’operatore da registrare.
Questa procedura consente di sbloccare l’accesso e permettere la ricezione della OTP, ripristinando il corretto utilizzo del portale.
L’introduzione di questo nuovo livello di sicurezza richiede la collaborazione attiva degli utenti. È fondamentale:
Per ulteriori dettagli, gli utenti possono consultare: