Rimborso 730 ai Percettori NASpI: Sbloccati i Pagamenti

È in arrivo il pagamento del rimborso 730 per i percettori di NASpI: l’accredito è vicino. La comunicazione è arrivata attraverso i canali ufficiali dell’INPS: ne saranno interessati solo i contribuenti il cui modello 730 risulta a credito.

La somma verrà erogata tramite un bonifico distinto dalla mensilità della NASpI. Vediamo quando.

A chi spetta il rimborso 730?

Mentre in tanti aspettano ancora di sapere quando riceveranno la NASpI, INPS sta provvedendo a disporre i pagamenti del rimborso 730.

Il rimborso 730 spetta esclusivamente ai percettori di NASpI che, dopo l’elaborazione della dichiarazione dei redditi, risultano a credito nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. In questo caso, è l’INPS a fungere da sostituto d’imposta e a effettuare il pagamento del rimborso.

Non tutti i percettori NASpI riceveranno il rimborso: è fondamentale aver presentato il 730 e avere un credito fiscale da ricevere.

Accredito separato dal pagamento NASpI

Una delle domande più frequenti riguarda la modalità di erogazione. Il rimborso non verrà accreditato insieme alla NASpI, bensì tramite un bonifico separato e specifico, con una distinta causale.

I primi pagamenti della NASpI di agosto (ma relativa a luglio) sono fissati per venerdì 8 agosto. Gli accrediti del 730, invece, partiranno poco prima, giovedì 7:

Quindi non solo i bonifici sono diversi, ma possono essere diverse anche le date di pagamento della NASpI e del rimborso 730, anche nei confronti dello stesso beneficiario. Nel caso in esame, per esempio, il pagamento del 7 agosto non corrisponde all’indennità mensile NASpI, ma solo al credito risultante dal modello 730.

Molti visualizzano la data di rimborso prima di quella NASpI

Una particolarità segnalata da numerosi utenti riguarda l’ordine cronologico delle disposizioni di pagamento: molti percettori NASpI stanno visualizzando, nel Fascicolo Previdenziale INPS, la data di pagamento del rimborso 730 prima di quella della mensilità NASpI.

Questo ha generato qualche dubbio, ma si tratta di una normale procedura: i due pagamenti, come detto, sono gestiti separatamente e seguono tempi diversi di disposizione e accredito. Non c’è quindi nulla di anomalo, e può succedere che la data di accredito del rimborso 730 compaia prima di quella di pagamento della NASpI ordinaria.

In ogni caso, per avere conferma degli importi e della data di accredito, si consiglia di monitorare il Fascicolo Previdenziale.