Riscatto Laurea Gratis: Ecco Perché Docenti e ATA lo Chiedono Subito

Con la circolare n. 109 del 4 luglio 2025, l’INPS ha esteso al personale proveniente dal Corpo Forestale dello Stato la possibilità di riscattare gratuitamente gli anni di laurea ai fini pensionistici. La misura riguarda chi è transitato nell’Arma dei Carabinieri dal 1° gennaio 2017.
Chi ha già versato i contributi per il riscatto può chiederne il rimborso entro dieci anni, mentre chi non ha completato i pagamenti può ottenere il riconoscimento gratuito della parte residua.

La richiesta dell’ANIEF per la scuola

L’ANIEF chiede da anni che un provvedimento analogo venga applicato anche al personale della scuola. Il segretario generale, Daniela Rosano, ha sottolineato che se non sarà possibile ottenere il riscatto gratuito, si dovrebbe almeno prevedere una formula agevolata, come stabilito dal disegno di legge 1413 in discussione alla Camera.
Il sindacato ritiene che questa misura sia un passo fondamentale per garantire maggiore equità tra le diverse categorie di lavoratori che necessitano del titolo universitario per l’accesso alla professione.

Un welfare più adeguato per il personale scolastico

Rosano ha evidenziato l’importanza di costruire un sistema di welfare che includa anche il riscatto della laurea per docenti, personale ATA e ricercatori. In altri Paesi europei, come la Germania, questo strumento è già previsto e consente di anticipare il pensionamento e di migliorare le condizioni di fine carriera.
Secondo il sindacato, oltre a tutelare la salute dei lavoratori della scuola, questa misura contribuirebbe a favorire il ricambio generazionale.

Età media alta e ricambio generazionale

Il personale scolastico italiano è tra i più anziani d’Europa, con una media che supera i 55 anni. Per l’ANIEF, permettere un riscatto gratuito o agevolato della laurea aiuterebbe a ridurre l’età media, facilitando l’ingresso di nuove leve.
Il sindacato ritiene che il riconoscimento degli anni di studio sia uno strumento per valorizzare il percorso formativo e incentivare il turnover in un settore strategico per il Paese.