Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, dopo il confronto con i sindacati, ha definito il contingente di immissioni in ruolo del personale ATA per il prossimo anno scolastico.
Sono previste 9.494 nomine così ripartite:
La quota più ampia, pari a circa il 71% del totale, riguarda i Collaboratori Scolastici.
Le cinque regioni con il numero maggiore di immissioni in ruolo sono:
Permangono forti disparità tra posti disponibili e coperti.
Esempi significativi:
Le cause principali sono la scarsità di candidati in graduatoria e il rifiuto di sedi considerate difficili da raggiungere.
Ecco la ripartizione territoriale resa nota dal Ministero dell’Istruzione in base ai profili:
Precisato anche il Contingente Nomine ATA:
Una parte delle immissioni riguarda la stabilizzazione degli ex Lavoratori Socialmente Utili provenienti dalle ditte di pulizia scolastica.
Il totale di 48 assunzioni è così distribuito:
Questa misura rappresenta la conclusione di un percorso di inserimento avviato con specifiche procedure ministeriali, finalizzate a dare continuità occupazionale a personale storicamente precario.