Ad agosto 2025 circa 90.000 lavoratori riceveranno un bonus una tantum di 1.000 euro medi direttamente in busta paga.
Si tratta di un importo straordinario previsto nell’ambito del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Mobilità – Attività Ferroviarie, finalizzato a compensare il periodo di vacanza contrattuale tra gennaio 2024 e maggio 2025, e che riguarda quindi i lavoratori delle ferrovie.
Il contributo straordinario sarà riconosciuto a tutti i lavoratori in forza — personale diretto o impegnato in servizi appaltati (pulizie, assistenza, ristorazione) — che applicano il CCNL Mobilità – Attività Ferroviarie e risultavano in servizio alla data di stipula dell’accordo tra sindacati e Gruppo FS.
Si tratta di un importo medio una tantum pari a 1.000 euro lordi, erogati in un’unica soluzione nella busta paga di agosto 2025.
I lavoratori non devono presentare alcuna richiesta: il contributo verrà erogato automaticamente dal datore di lavoro.
Come anticipato, il bonus da 1.000 euro è volto a coprire il periodo di vacanza contrattuale. I dipendenti, infatti, hanno atteso 18 mesi prima di godere del rinnovo contrattuale.
Il contributo è dunque un riconoscimento economico a copertura del periodo scoperto dal contratto: tra l’1 gennaio 2024 e il 31 maggio 2025.
Il nuovo contratto, valido fino al 31 dicembre 2026, è stato firmato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal.
Oltre al bonus da 1.000 euro in pagamento ad agosto prevede anche un incremento medio di 230 euro lordi mensili per i minimi tabellari (livello C1), distribuito in tre fasi: giugno 2025, novembre 2025 e giugno 2026.
Sono inclusi anche interventi su welfare, sicurezza e buoni pasto.