Il 5 agosto, NoiPA ha proceduto con un’emissione speciale per il pagamento di una serie di compensi accessori destinati al personale scolastico, sia docente che ATA. Questa operazione ha interessato alcune decine di migliaia di lavoratori, con l’obiettivo di riconoscere economicamente, con un cedolino a parte, attività aggiuntive e prestazioni non comprese nel normale stipendio mensile.
La liquidazione ha incluso voci relative a funzioni strumentali, indennità, corsi di recupero, turnazioni, attività sportive, progetti didattici e compensi per esami di Stato.
Le emissioni speciali effettuate da NoiPA permettono la gestione di compensi urgenti o straordinari non compresi nei normali flussi mensili. In questo caso, si tratta di compensi spettanti per l’anno scolastico precedente o per specifiche attività concluse prima del termine dell’anno scolastico. Attraverso l’emissione del 5 agosto, sono stati regolati importi rimasti in sospeso, provenienti da contratti integrativi o da progetti finanziati con fondi specifici, come quelli relativi all’articolo 88 del CCNL Scuola.
L’elenco dettagliato allegato alla comunicazione di pagamento riporta le voci identificate da codici specifici (es. A006 0001, A004 0088) che corrispondono a determinate attività o indennità. Sono complessivamente 31 voci stipendiali, tutte potenzialmente in accredito, chiaramente dipende caso per caso:
I compensi accessori rappresentano tutte le voci retributive aggiuntive rispetto al trattamento economico principale. In ambito scolastico, comprendono:
Questi compensi sono regolati da normative specifiche, generalmente previste dal Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) della Scuola, in particolare dagli articoli 33, 88 e 89.
Una voce di grande rilevanza è quella relativa ai compensi per gli esami di Stato (A008 0001 e A008 0002), destinata a presidenti, commissari interni ed esterni impegnati nelle sessioni d’esame delle scuole secondarie di secondo grado e negli esami di abilitazione.
Ugualmente importante è il riconoscimento delle funzioni strumentali al POF (Piano dell’Offerta Formativa), previste dall’art. 33 del CCNL, che coinvolgono i docenti incaricati della progettazione, del monitoraggio e della gestione di specifiche aree (inclusione, orientamento, valutazione, digitalizzazione).
Numerose voci indicano il pagamento di prestazioni aggiuntive del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici), come le ore in più svolte per sostituzioni, sorveglianza o progetti. Ciò sottolinea il ruolo fondamentale che questo personale svolge nel garantire il funzionamento quotidiano degli istituti scolastici.
Un caso a parte è l’indennità per sostituzione del DSGA (A006 0006), una figura amministrativa centrale la cui assenza può richiedere la sostituzione temporanea da parte di altro personale.