Assegno Unico: ad Agosto in Pagamento gli Arretrati

Nel mese di agosto 2025 migliaia di famiglie potrebbero ricevere, oltre all’importo mensile ordinario dell’Assegno unico, anche il conguaglio degli arretrati legati al nuovo Isee. L’INPS, infatti, sta completando le lavorazioni rimaste in sospeso a luglio. Vediamo di cosa si tratta e chi sono i beneficiari.

Arretrati per chi ha aggiornato l’Isee entro giugno

Il conguaglio spetta a chi ha presentato l’Isee 2024 entro la scadenza del 30 giugno. L’INPS ha ricalcolato gli importi spettanti da marzo in poi, confrontando l’assegno base precedentemente erogato con quello corretto sulla base del nuovo indicatore reddituale.

Molte famiglie hanno già ricevuto gli arretrati a luglio, ma non tutti. In alcuni casi, a causa di tempistiche tecniche o controlli più lunghi, il pagamento slitta al mese successivo.

Conguaglio in arrivo con il bonifico di agosto

Le famiglie che non hanno ricevuto il conguaglio a luglio devono monitorare il pagamento di agosto. Gli accrediti sono attesi tra il 20 e il 23 del mese, ma chi ha subito modifiche familiari o reddituali può ricevere l’Assegno nella settimana successiva, tra il 28 e il 31 agosto.

L’arretrato verrà sommato all’importo mensile oppure corrisposto separatamente, in base alla lavorazione INPS. È possibile che l’istituto applichi anche un ricalcolo per inflazione o una compensazione per somme percepite in eccesso nei mesi precedenti.

Come verificare se si ha diritto

Per controllare se si ha diritto agli arretrati e conoscere l’importo esatto, è necessario accedere al fascicolo previdenziale MyInps. In alternativa, si può chiedere assistenza tramite il servizio online “Inps Risponde”, oppure rivolgersi a un Caf o patronato.

L’adeguamento avviene in automatico, ma eventuali anomalie possono bloccare l’erogazione. Per questo è consigliato verificare sempre lo stato della domanda e delle ricariche.